Franchitti trionfa nella Indy500. Il "botto" di Conway

Franchitti trionfa nella Indy500. Il "botto" di Conway

Pubblicato il 31 maggio 2010, 11:34

Lo scozzese Dario Franchitti, 37 anni, ha vinto, alla media di 260 km/h, la leggendaria 500 Miglia di Indianapolis per la seconda volta in carriera. La 94esima edizione della veloce corsa dell'Indiana si è decisa nelle fasi finali quando a causa dello spaventoso incidente tra le monoposto di Mike Conway e Ryan Hunter-Ray – la Dallara del primo è decollata sull’altra distruggendosi contyro protezioni, ma senza danni per il pilota – è entrata la “pace car”: la corsa è stata così neutralizzata e Franchitti è passato per primo sotto la bandiera a scacchi. Il brasiliano Tony Kanaan, scattato dall'ultimo posto in griglia, cioè il 33esimo, pareva sul punto di farcela: con una spettacolare partenza era riuscito a recuperare una dozzina di posizioni nel primo giro, e si era successivamente portato alle spalle di Marco Andretti, secondo, e del leader Franchitti. Ma a pochi giri dalla fine è stato costretto al box per un rifornimento lampo, finendo poi decimo. Al "pit-stop" in extremis è dovuto ricorrere anche il terzetto che si è ritrovato al comando dopo l’ultima ripartenza, e composto Mike Conway, Justin Wilson e Helio Castroneves, autore della pole position. Coi tre che via via sono rientrati al box -  e una volta rientrato Conway ha poi provocato l'ultimo incidente della gara  - poi Franchitti si è così ritrovato nuovamente leader. Lo scozzese, che è stato in testa per 155 dei 200 giri previsti, aveva già vinto la 500 Miglia di Indianapolis nel 2007. Per la Dallara Automobili si è trattata della nona affermazione nel catino dell’Indiana. 


    La classifica della 94esima 500 Miglia di Indianapolis

 1.  Dario Franchitti     in 3.05’37”0131                        media 260,051 km/h
  2.  Dan Wheldon                 a 0”1536
  3.  Alex Lloyd                 a 20”9876
  4.  Scott Dixon                a 21”4922
 5.  Danica Patrick             a 21”7560
  6.  Marco Andretti             a 23”5251
  7.  Justin Wilson              a 25”9761
  8.  Will Power                 a 30”2474
  9.  Helio Castroneves          a 33”0137
10.  Alex Tagliani              a 34”2482 11.  Tony Kanaan          a 59”5957
12.  Graham Rahal         a 59”9739
13.  Simona de Silvestro  a 1’01”67
14.  Mario Romancini      a 1’05”02
15.  Tomas Scheckter      a  1 giro
16.  Townsend Bell        a  1 giro
17.  Ed Carpenter         a  1 giro
18.  Ryan Hunter-Reay     a  2 giri
19.  Mike Conway          a  2 giri
20.  Takuma Sato          a  2 giri
21.  Ana Beatriz          a  4 giri
22.  Bertrand Baguette    a 17 giri

(Tutti i piloti su monoposto Dallara-Honda)



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

«Ecco come sventammo il sequestro del secolo»

Il 25 Ottobre 1975 la Banda dei Marsigliesi tentò di rapire Enzo Ferrari. Intervista a Pino Zaccaria, il poliziotto che, assieme a un collega, quella mattina di 50 anni fa bloccò due criminali proprio a un passo dal Drake

Un nuovo titolo mondiale per Kimi Raikkonen

L’ex iridato Ferrari guida il Kawasaki Racing Team al trionfo in MXGP, conquistando costruttori e piloti: un nuovo capitolo da leader