Autosprint

Le gomme della Ferrari soffrono il caldo

Le gomme della Ferrari soffrono il caldo

28 mag 2010

Fernando Alonso e Felipe Massa si ritovano, dopo la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Turchia, rispettivamente con il nono e 13esimo tempo. Le due Ferrari F10 hanno sofferto del rapido degrado delle gomme per effetto della elevata temperatura sull’asfalto, superiore ai 40 gradi. Entrambi i piloti hanno concentrato il programma della sessione sulle prove di assetto e di valutazione dei differenti modi di gestione dell’ala posteriore cosiddetta soffiata – o “F-Duct” – e hanno completato il primo turno effettuando le prove di partenza dalla schieramento, in quanto il circuito di Istanbul non permette di praticare questo tipo di allenamento alla fine della “pit-lane”.

 I tempi della prima sessione di prove non valide per lo schieramento del GP di Turchia 
 1.  Hamilton       McLaren-Mercedes        in 1’28”653
 2.  Button         McLaren-Mercedes            a 0”962  
 3.  Schumacher     Mercedes                    a 1”097  
 4.  Rosberg        Mercedes                    a 1”202  
 5.  Vettel         Red Bull-Renault            a 1”214  
 6.  Kubica         Renault                     a 1”408  
 7.  Petrov         Renault                     a 1”412  
 8.  Webber         Red Bull-Renault            a 1”444  
 9.  Alonso         Ferrari                     a 1”641  
10.  Sutil          Force India-Mercedes        a 1”848  
11.  Kobayashi      Sauber-Ferrari              a 1”962  
12.  Liuzzi         Force India-Mercedes        a 2”200  
13.  Massa          Ferrari                     a 2”214  
14.  Buemi          Toro Rosso-Ferrari          a 2”358  
15.  de la Rosa     Sauber-Ferrari              a 2”585  
16.  Hulkenberg     Williams-Cosworth           a 2”702  
17.  Barrichello    Williams-Cosworth           a 2”811  
18.  Alguersuari    Toro Rosso-Ferrari          a 3”082  
19.  Kovalainen     Lotus-Cosworth              a 3”508  
20.  Trulli         Lotus-Cosworth              a 4”337  
21.  Chandhok       HRT-Cosworth                a 6”223  
22.  di Grassi      Virgin-Cosworth             a 6”484  
23.  Glock          Virgin-Cosworth             a 6”930  
24.  Yamamoto       HRT-Cosworth                a 7”484  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi