Autosprint

Barrichello k.o. per un tombino

Barrichello k.o. per un tombino

22 mag 2010

Potrebbe essere stato il coperchio di un tombino, sulla salita di Beaurivage, a provocare l’incidente di Rubens Barrichello al Gp Monaco che ha decretato la safety car nel finale di gara. La direzione gara aveva in effetti, fatto uscire per la terza volta la safety car a causa di un coperchio sollevato sul manto stradale. Forse su quel tombino mal chiuso la Williams di Barrichello si è danneggiata favorendo poi sotto stress, pochi minuti più tardi, l'improvviso cedimento del retrotreno, Nel dopogara infatti la stessa squadra inglese aveva dichiarato come causa dell’incidente un problema al retrotreno. Una successiva indagine Fia ha invece riproposto il problema del tombino.
Barrichello non è stato sanzionato per avere gettato via il volante in preda alla rabbia, volante che poi è stato colpito da un'altra vettura senza conseguenze..

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lewis Hamilton e un 2025 da incubo: numeri ai minimi storici

Vittorie, pole position, podi, punti: Hamilton sta attraversando una stagione da minimi storici alle voci principali delle statistiche. Il 2025 con la Ferrari, fin qui, non è andato affatto come sperato

Ricciardo secondo Coulthard: “Uno dei migliori, ma tutto troppo in fretta”

"Non perdi la velocità, perdi il bisogno” citando il collega Martin Brundle, Coulthard riassume in questo modo la carriera di Daniel Ricciardo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi