Barrichello k.o. per un tombino

Barrichello k.o. per un tombino

Pubblicato il 22 maggio 2010, 11:01

Potrebbe essere stato il coperchio di un tombino, sulla salita di Beaurivage, a provocare l’incidente di Rubens Barrichello al Gp Monaco che ha decretato la safety car nel finale di gara. La direzione gara aveva in effetti, fatto uscire per la terza volta la safety car a causa di un coperchio sollevato sul manto stradale. Forse su quel tombino mal chiuso la Williams di Barrichello si è danneggiata favorendo poi sotto stress, pochi minuti più tardi, l'improvviso cedimento del retrotreno, Nel dopogara infatti la stessa squadra inglese aveva dichiarato come causa dell’incidente un problema al retrotreno. Una successiva indagine Fia ha invece riproposto il problema del tombino.
Barrichello non è stato sanzionato per avere gettato via il volante in preda alla rabbia, volante che poi è stato colpito da un'altra vettura senza conseguenze..

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac

Ecclestone fa discutere: "Hamilton-Ferrari una mossa di marketing, Lewis non è il migliore"

Le idee nette di Bernie Ecclestone riescono sempre a far discutere, soprattutto i giudizi sferzanti sulla Ferrari a cui consiglia un team principal "dittatore"