Finanziamenti arabi per la Renault

Finanziamenti arabi per la Renault

Pubblicato il 17 maggio 2010, 14:09

Sarà un’iniezione di denaro vitale, quella che la società saudita di gas e petrolio PetroSaudi International garantirà al team Renault di Formula 1. il finanziere arabo Tarek Obaid è infatti entrato nel capitale della scuderia controllata dall’amico Gerard Lopez, di cui è socio nella Genii Capital. Al Gran Premio di Monaco, intanto, la Renault e il suo pilota di punta Robert Kubica si sono ancora fatti ammirare. Secondo in qualifica dietro alla frecce Mark Webber e Red Bull, il polacco ha concluso terzo commettendo l’unico errore in fase di partenza, quando si è fatto sorprendere da Vettel. L’analisi dello “start” di Kubica  ha evidenziato come il pilota abbia perso circa quattro metri rispetto alla sua migliore prova di partenza effettuata nelle prove libere. Malgrado la attuale squadra Renault non è da considerare tra quelle di vertice, e la monoposto non è certamente al livello di Red Bull, Ferrari, McLaren e Mercedes, è la seconda volta in 6 gare che Kubica sale sul podio. Per il Gran Premio di Turchia, in programma a Istanbul il 30 maggio, la Renault ha preventivato un robusto aggiornamento aerodinamico, sviluppato nella galleria del vento di Charlotte, negli Stati Uniti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac