Trulli critica le qualifiche

Trulli critica le qualifiche

Pubblicato il 14 maggio 2010, 10:42

Bruno Senna si era fatto portavoce dei piloti, specie di queòlli dei cosiddetti team minori, e in occasione del Gran Premio di Spagna aveva chiesto alla Federazione Internazionale di considerare la divisione in due parti della prima fase delle qualifiche, cioè la Q1, del Gran Premio di Monaco; una riservata alle vetture più lente, l’altra alle più veloci delle prove libere. La richiesta tendeva a evitare che un pilota veloce rischiasse di restare fuori già nella Q1 a causa del traffico sul circuito cittadino, che ha una sede stradale molto stretta e non facilita certo i sorpassi. Ma non se ne è fatto nulla. Jarno Trulli era tra quelli d’accordo con la richiesta. Adesso l’abruzzese della Lotus avverte senza mezzi termini “Dividere la prima parte delle qualifiche sarebbe stata una decisione di buonsenso. Ma le squadre non hanno saputo decidere sulla proposta, che sarebbe stata comunque una tantum. Per quanto mi riguarda, starò attentissimo a non ostacolare nessuno. Ma che nessuno, dopo le qualifiche di sabato, pensi di venire a lamentarsi”.
Trulli ha completato le prove libere del giovedì chiudendo entrambe col 21esimo tempo, a poco meno di quattro secondi della prestazione di Alonso, a causa di alcuni inconvenienti al motore Cosworth che equipaggia la Lotus. Il suo compagno di team, il finlandese Kovalainen, ha invece ottenuto, nel turno del pomeriggio, la 19esima prestazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Addio Andrea De Adamich, dai trionfi con Alfa Romeo alle telecronache dei GP

Se n'è andato all'età di 84 anni il pilota triestino che ha vissuto (e contribuito) all'epoca d'oro di Alfa Romeo nei campionati Turismo e Prototipi

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes