Alonso subito davanti a tutti

Alonso subito davanti a tutti

Pubblicato il 13 maggio 2010, 11:38

Fernando Alonso lo aveva detto sorridendo ieri pomeriggio “Qui la Ferrari può fare la differenza”. Lo spagnolo ha tenuto fede alle parole, almeno nel primo turno di prove libere dove ha ottenuto la migliore prestazione in 1’15”927, con meno di un decimo di vantaggio su Sebastian Vettel e il sorprendente Robert Kubica, che sul toboga di Montecarlo ha evidentemente sopperito con la propria classe alla carente competitività della Renault. Tutti i migliori hanno affrontato la prima sessione delle libere con le monoposto in assetto da qualifica e gomme a mescola dura. Va anche detto che Alonso ha stabilito il migliore tempo delle prove una ventina di minuti prima della fine, mentre Vettel ha messo a segno la seconda prestazione soltanto negli ultimi minuti.
Col quarto tempo ha chiuso Webber, a oltre mezzo secondo dalla Ferrari di Alonso, quindi Massa, Schumacher, Hamilton, Button, Sutil con la Force India e Buemi con la Toro Rosso. Tonio Liuzzi ha ottenuto il 13esimo tempo a quasi 2” da Alonso, mentre Jarno Trulli è 21esimo con la Lotus-Cosworth a 4 secondi. Sia Alonso che Felipe Massa hanno completato tre run con lo stesso set di gomme dure e hanno concluso la sessione effettuando prove di partenza sulla griglia.

Tutte le notizie del Gp di Monaco e degli altri gran premi sul nuovo sito di Autosprint




   I tempi del primo turno prove libere
 1.  Alonso         Ferrari               1’15”927            
 2.  Vettel         Red Bull-Renault      a 0”073  
 3.  Kubica         Renault               a 0”089 
 4.  Webber         Red Bull-Renault      a 0”455 
 5.  Massa          Ferrari               a 0”590
 6.  Schumacher     Mercedes              a 0”662
 7.  Hamilton       McLaren-Mercedes      a 0”720
 8.  Button         McLaren-Mercedes      a 0”765 
 9.  Sutil          Force India-Mercedes  a 0”878
10.  Buemi          Toro Rosso-Ferrari    a 0”930
11.  Rosberg        Mercedes              a 1”222
12.  Barrichello    Williams-Cosworth     a 1”404
13.  Liuzzi         Force India-Mercedes  a 1”777
14.  Petrov         Renault               a 1”791
15.  Alguersuari    Toro Rosso-Ferrari    a 2”064 
16.  Hulkenberg     Williams-Cosworth     a 2”470
17.  De la Rosa     Sauber-Ferrari        a 2”507
18.  Kobayashi      Sauber-Ferrari        a 2”620
19.  Glock          Virgin-Cosworth       a 3”600
20.  Kovalainen     Lotus-Cosworth        a 3”679
21.  Trulli         Lotus-Cosworth        a 3”975
22.  Di Grassi      Virgin-Cosworth       a 4”639
23.  Senna          Hispania-Cosworth     a 5”761
24.  Chandhok       Hispania-Cosworth     a 5”926 


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac