Ferrari senza F-Duct a Monaco

Ferrari senza F-Duct a Monaco

Pubblicato il 10 maggio 2010, 17:23

Niente ala posteriore soffiata sulle Ferrari F10 al Gran Premio di Monaco di domenica prossima. Il motivo è che il sistema cosiddetto “F-Duct” non è considerato vantaggioso sul circuito cittadino di Monte Carlo. Il dispositivo realizzato dalla Ferrari, e impiegato per la prima volta al GP di Spagna, è la versione attiva di quello sperimentato brevemente in forma passiva in occasione del GP di Cina. La differenza principale rispetto al congegno della McLaren – che ha inventato il meccanismo “F-Duct” – risiede nel fatto che il sistema della Ferrari riceva l’aria dalla zona anteriore della monoposto, ed è gestito da due piccole prese collocate ai lati del cofano motore. Il condotto che porta l’aria nell’abitacolo attraversa la fiancata sinistra utilizzando il foro per il sistema di cablaggio. Il pilota interviene ostruendo il foro con la mano sinistra – o meglio le nocche della mano – che fa in modo che l’aria, non passando più nel cockpit, vada ad aggiungersi al soffiaggio verso il flap dell’ala posteriore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toto Wolff su Kimi Antonelli, ha la stoffa da campione del mondo?

Wolff crede nel talento di Kimi Antonelli: il 2026 sarà l’anno del “vero Kimi”, le parole del team principal della Mercedes

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac