Le regole 2013 secondo la Ferrari

Le regole 2013 secondo la Ferrari

Pubblicato il 23 aprile 2010, 13:10

Secondo l’ingegnere Amedeo Felisa, 64enne amministratore delegato della Ferrari, sarebbe opportuno adottare, con le nuove regole tecniche della Formula 1 che la Fia introdurrà nel 2013, un piccolo motore sovralimentato mediante turbocompressore e sistemi per una migliore efficienza nei consumi. Il piano al quale stanno discutendo i costruttori è infatti quello di un propulsore di 1.5 oppure 1.6 litri di cilindrata con una potenza attorno ai 670 cavalli, contro gli 800 circa erogati oggi dai V8 di 2.4 litri. In F.1 il motore di cilindrata massima di 1.5 litri e sovralimentato mediante turbocompressore era già stato permesso negli Anni Settanta e Ottanta; quel tipo di propulsore, introdotto nel 1977 dalla Renault, raggiunse la massima diffusione nella prima metà degli Anni Ottanta, quando in versione qualifica i formidabili 1.5 sovralimentati sviluppavano potenze prossime ai 1400 cavalli. Furono poi vietati nel 1989.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Pato O'Ward sul futuro di Herta: "Rappresenta l'IndyCar in F1"

Pato O’Ward crede nel futuro in Formula 1 di Colton Herta, pronto a passare dall’IndyCar alla Formula 2 con l’appoggio di Cadillac

Ecclestone fa discutere: "Hamilton-Ferrari una mossa di marketing, Lewis non è il migliore"

Le idee nette di Bernie Ecclestone riescono sempre a far discutere, soprattutto i giudizi sferzanti sulla Ferrari a cui consiglia un team principal "dittatore"