Autosprint

Novità Ferrari in Cina

Novità Ferrari in Cina

15 apr 2010

La Ferrari valuterà nel corso delle prove libere di venerdì se utilizzare al Gran Premio di Cina di domenica il dispositivo cosiddetto “F-duct” per mandare “in stallo” l’alettone posteriore nei tratti rettilinei, e migliorare così la velocità di punta. Soltanto dopo le prove, quindi analizzati i dati, la scuderia italiana deciderà se impiegarlo eventualmente in qualifica e in gara. Con il sistema sviluppato dai tecnici del Cavallino l’ala sarebbe messa nella condizione aerodinamicamente migliore attraverso un pulsante che il pilota può premere con il ginocchio. A un dispositivo simile, già utilizzato dalla McLaren e dal Gran Premio di Australia pure dalla Sauber-Ferrari, stanno anche lavorando la Mercedes Grand Prix, la Red Bull e la Williams. I vantaggi in termini di velocità di punta sono molto grandi, come hanno fatto già vedere le McLaren di Lewis Hamilton e di Jenson Button.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ricciardo secondo Coulthard: “Uno dei migliori, ma tutto troppo in fretta”

"Non perdi la velocità, perdi il bisogno” citando il collega Martin Brundle, Coulthard riassume in questo modo la carriera di Daniel Ricciardo

Haas al Fuji con la VF-23: Hirakawa in pista, esordio per Tsuboi

Due giorni di test TPC per Haas al Fuji Speedway: Hirakawa torna al volante, Tsuboi debutta nei test F1 dopo una solida carriera nel motorsport
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi