Hamilton: "La lezione del 2009 mi è servita!"

Hamilton: "La lezione del 2009 mi è servita!"

Pubblicato il 25 marzo 2010, 12:34

Hamilton ha imparato la lezione, a suo dire. L'anno scorso il pilota inglese chiuse assai male il Gp d'Australia. Prima andò sul podio, grazie al terzo posto ottenuto in pista, poi si scoprì che aveva intenzionalmente danneggiato Trulli inducendolo a farsi risuperare in regime di bandiere gialle per far squalificare la Toyota. E mentì durante le successive indagini dei commissari ma fu clamorosamente smentito dalle registrazioni radio fra pilota e team al box. Per cui fu squalificato. Le frustrazioni successive lo portarono per un momento anche a considerare di abbandonare la F.1, poi cambiò idea e finì la stagione in crescita. Ora un anno dopo quell'esperienza, Hamilton non si vergogna più quando gli viene ricordato l'accaduto. «La lezione mi è servita – dice oggi – anche se fu un'esperienza negativa, fu comunque un'esperienza. Ho imparato molto da quella vicenda».
Adesso Hamilton, approfittando del buono stato di competitività della sua McLaren, spera di non interrompere la striscia positiva che in tre anni a Melbourne lo ha visto sempre andare sul podio: nel 2007 ottenne al debutto assoluto in F.1 il terzo posto, nel 2008 vinse la gara e l'anno scorso fu di nuovo terzo anche se poi venne penalizzato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren a caccia del Titolo, le quattro vittorie desiderate Stella

Zak Brown e Andrea Stella sulla corsa finale per vincere il mondiale Piloti, con l'obiettivo di provare a vincere tutti i GP. Stella tiene alta l'attenzione

Newey sul 2026: "Di solito, sono i grandi team a restare davanti"

L'ingegnere della Aston Martin, grande attesa per il 2026, non si fa illusioni: secondo lui è difficile che ricapiti qualcosa di simile al 2009, perché storicamente i grandi team restano davanti anche dopo le rivoluzioni regolamentari