Il Grande Fratello nel Parco Chiuso

Il Grande Fratello nel Parco Chiuso

Pubblicato il 25 marzo 2010, 09:23

Un Parco Chiuso sempre più chiuso. Dal 2003 vige il divieto di intervenire sulle vetture - salvo casi di emergenza, come la sostituzione di un motore - dalle qualifiche in avanti. Finora, questo divieto era fatto osservare dai commissari piazzati ai box che sorvegliavano se quazlche meccanico interveniva quando era proibito sulle monoposto. Ma con 4 vetture in più (24 contro le 20 del 2009), quest’anno la FIA ha installato telecamere stile Grande Fratello, montate al di sopra di ciascuna monoposto nel garage dove vengono ricoverate le auto.
Dopo le qualifiche le macchine rientrano ai propri rispettivi box, vengono coperte e sigilllate e la telecamera (sorvegliata da un “guardiano”) rileva qualsiasi movimento, in alta risoluzione, riuscendo a distinguere un soffio di vento da una... mano furtiva. Il sistema sarà usato per tutta la stagione. Il parco chiuso come il centro di Londra. Sorvegliato a vista elettronicamente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren a caccia del Titolo, le quattro vittorie desiderate Stella

Zak Brown e Andrea Stella sulla corsa finale per vincere il mondiale Piloti, con l'obiettivo di provare a vincere tutti i GP. Stella tiene alta l'attenzione

Newey sul 2026: "Di solito, sono i grandi team a restare davanti"

L'ingegnere della Aston Martin, grande attesa per il 2026, non si fa illusioni: secondo lui è difficile che ricapiti qualcosa di simile al 2009, perché storicamente i grandi team restano davanti anche dopo le rivoluzioni regolamentari