La gara di rientro di Felipe Massa

La gara di rientro di Felipe Massa

Pubblicato il 14 marzo 2010, 16:12

Nel dopo gara, Felipe Massa è diviso tra la gioia del ritorno sul podio e l'amarezza di aver visto trionfare il compagno dopo che lui gli era partito davanti, col secondo tempo in qualifica alle spalle di Sebastian Vettel. “E' fantastico essere qui ed esserlo da competitivi. Sono sempre stato davanti con i migliori e mantenuto un ottimo passo per tutta la gara. Ringrazio Dio e tutti quelli che mi hanno sostenuto nei miei giorni difficili. La corsa? La considero ottima, fantastica, io sono partito male e ho perso la seconda posizione alla prima curva. Dopo ciò è andato tutto bene, la Ferrari è stata perfetta, io ho tenuto il passo di Alonso per tutta la gara con le gomme morbide, poi, una volta montate quelle dure, ho quasi raggiunto Fernando. Quando ho cominciato ad avere problemi di temperatura, e significava perciò anche consumare più benzina, ho dovuto cercare di risparmiare carburante negli ultimi venti giri. Sono stato fortunato visti i problemi di Vettel. Fortuna è stata che nel finale Hamilton non era così veloce, e ho potuto mantenere il secondo posto. Quindi non è stata affatto una corsa facile. Sono davvero felice perché è anche stato il mio miglior inizio di stagione. Prima di oggi non mi era mai capitato di cominciare il campionato salendo sul podio. Il mio ingegnere Smedley guardava la monoposto in corsa dai box perché gli avevo detto che sentivo qualcosa, e lui mi invitava a risparmiare gomme e carburante, come successe a Barcellona l’anno scorso, ma qui non mancavano dieci giri come allora, ma ben trenta”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren a caccia del Titolo, le quattro vittorie desiderate Stella

Zak Brown e Andrea Stella sulla corsa finale per vincere il mondiale Piloti, con l'obiettivo di provare a vincere tutti i GP. Stella tiene alta l'attenzione

Newey sul 2026: "Di solito, sono i grandi team a restare davanti"

L'ingegnere della Aston Martin, grande attesa per il 2026, non si fa illusioni: secondo lui è difficile che ricapiti qualcosa di simile al 2009, perché storicamente i grandi team restano davanti anche dopo le rivoluzioni regolamentari