Parla Fernando Alonso

Parla Fernando Alonso

Pubblicato il 11 marzo 2010, 14:37

"Sono arrivato in Bahrain lunedì sera e ho trovato una bella differenza di clima con l’Europa, dove l’inverno sembra davvero non finire mai. Qui fa caldo ma non c’è umidità ed è davvero piacevole stare all’aria aperta. Proprio il clima sarà un fattore importante in questo weekend perché per la prima volta vedremo come si comporteranno le macchine e le gomme con temperature molto elevate. Durante i test di febbraio abbiamo girato al massimo con circa 25 gradi di temperatura mentre oggi siamo ben oltre i 30. Dovremmo quindi capire come funzioneranno i pneumatici in queste condizioni, anche perché i riferimenti dello scorso anno sono molto relativi. Se non bastassero le modifiche regolamentari, questa prima gara si svolgerà su un tracciato profondamente modificato rispetto alle precedenti edizioni. Questa mattina sono andato a fare un giro in bicicletta insieme al mio ingegnere di pista e devo dire che ho trovato il circuito molto diverso, decisamente più guidato: non sarà più una classica pista “stop-and-go” com’era prima. La parte nuova presenta un complesso di curve da percorrere a media velocità che richiedono maggior carico aerodinamico rispetto al passato e che dovrebbero rendere tutto il tracciato più severo per gli pneumatici. Sicuramente venerdì mattina ci sarà un motivo in più per girare, anche se dovremo tenere presente che la pista sarà ancora piuttosto sporca. So che ci sono tante aspettative da parte dei nostri tifosi per questo inizio di campionato. Quello che posso ribadire è che sento che ci siamo preparati bene. La squadra ha lavorato con grande attenzione e impegno e i risultati si sono visti: abbiamo dimostrato un buon livello di affidabilità e anche la prestazione è all’altezza dei migliori. La F10 è un’ottima macchina, l’ho già detto in diverse occasioni, per me è la migliore che ì abbia mai guidato. Ciò non vuol dire necessariamente che sia la migliore in assoluto e che vinceremo certamente il titolo. Per quello che si è potuto capire nei test, c’è un grandissimo equilibrio" .

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Newey sul 2026: "Di solito, sono i grandi team a restare davanti"

L'ingegnere della Aston Martin, grande attesa per il 2026, non si fa illusioni: secondo lui è difficile che ricapiti qualcosa di simile al 2009, perché storicamente i grandi team restano davanti anche dopo le rivoluzioni regolamentari

Charles e Alexandra futuri sposi, la promessa di matrimonio di Leclerc

La coppia, insieme dal 2023, ha annunciato sui social il prossimo matrimonio