La scuderia di Richard Branson

La scuderia di Richard Branson

Pubblicato il 11 marzo 2010, 14:21

Nick Wirth, direttore tecnico della Virgin – squadra di proprietà del plurimilionario Richard Branson – ha detto che negli ultimi nove mesi il team ha lavorato senza soste per essere al via della prima gara della stagione. ?E ha aggiunto che i problemi tecnici evidenziati durante i test sono stati identificati e risolti. Per Wirth è comunque motivo di grande orgoglio l’essere riusciti non soltanto a completare la monoposto VR-01, con motore Cosworth, nei tempi stabiliti, ma anche a organizzare la squadra. La Virgin non dispone di galleria del vento e i calcoli della aerodinamica sono stati effettuati con il sistema di simulazione digitale Cfd – Cmputer Fluid Dynamic Simulation – che lo stesso Nick Wirth ha giudicato come “Un’esperienza molto emozionante. Probabilmente questo tipo di processo di progettazione digitale potrebbe rappresentare il futuro della Formula 1”. La Virgin può contare su un budget di 40 milioni di euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Newey sul 2026: "Di solito, sono i grandi team a restare davanti"

L'ingegnere della Aston Martin, grande attesa per il 2026, non si fa illusioni: secondo lui è difficile che ricapiti qualcosa di simile al 2009, perché storicamente i grandi team restano davanti anche dopo le rivoluzioni regolamentari

Charles e Alexandra futuri sposi, la promessa di matrimonio di Leclerc

La coppia, insieme dal 2023, ha annunciato sui social il prossimo matrimonio