Autosprint

Leclerc: "Il problema principale della Ferrari? È che abbiamo perso..."

Il monegasco ha girato con le specifiche di Imola solamente nelle FP3, e questo gli ha impedito di trovare un feeling ottimale; tuttavia il numero 16 non cerca scuse, dicendo che il vero problema è la mancanza di passo

Aggiornamenti sì, no, forse. E alla fine, con la delibera del pacchetto di Imola su entrambe le vetture, non è stato un gran sabato, almeno per Charles Leclerc. Il monegasco della Ferrari scatterà 11° nel GP di Gran Bretagna.

Poco tempo a disposizione con il vecchio pacchetto

Ai microfoni di Sky Leclerc ha spiegato l'eliminazione in Q2: "Alla fine il feeling non c'è mai stato. E' stato un venerdì difficile, abbiamo fatto le comparazioni che volevamo fare, poi oggi abbiamo preso una decisione andando in questa direzione (quella delle specifiche di Imola, ndr). Devo recuperare il tempo perso ieri girando con l'altra configurazione. Tutto ciò non ci ha permesso di ottimizzare il weekend, quando la qualifica ce la si gioca sul decimo diventa difficile recuperare il tempo perso nelle libere. Questo però non è una scusa, il problema principale è il passo che abbiamo perso da un po'. Passo indietro sugli sviluppi un brutto segnale? Su questa pista in particolare il bouncing era una limitazione maggiore che su altre piste rispetto a ciò che ci aspettavamo, per cui per questa pista abbiamo deciso di fare un passo indietro. Vedremo più avanti che direzione prendere".

La griglia di partenza

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Trofei in mattoncini Lego a Silverstone per celebrare i 75 anni della F1

Lego celebra i 75 anni della Formula 1 con trofei speciali in mattoncini consegnati ai piloti sul podio di Silverstone
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi