Autosprint

La Williams sorprende dopo il Giappone, con Albon in forma e Sainz in cerca di riscatto

Dopo il weekend in Giappone la Williams conquista un bottino di punti consistente, mettendosi davanti nella lotta di centro griglia
La Williams sorprende dopo il Giappone, con Albon in forma e Sainz in cerca di riscatto
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

9 apr 2025

La Formula 1 si lascia alle spalle il circuito di Suzuka e si prepara a scendere in pista per la quarta tappa del Mondiale 2025 in Bahrain. Le prime tre gare hanno messo in evidenza la superiorità della McLaren, la maestria di Verstappen e una Ferrari che fatica a ritrovarsi. Ma tra le squadre di centro gruppo, la Williams sta attirando l’attenzione su di sé. Dopo tre gran premi, il team di Grove ha già conquistato più punti di quanto fatto nell’intera stagione 2024, scalando fino alla quinta posizione in classifica generale. Un segno che il progetto guidato dal team principal James Vowles sta dando i suoi frutti.

Classifica costruttori aggiornata dopo il Gran Premio del Giappone

Williams e il pilota di punta

Il 2025 potrebbe essere davvero l’anno della rinascita per la Williams. Con 19 punti raccolti finora, il team ha trovato in Alexander Albon e Carlos Sainz una coppia di piloti esperta e motivata. Albon, alla sua quarta stagione con la Williams, ha confermato il suo valore, mentre Sainz, dopo la separazione con Ferrari, è entrato a far parte del progetto con l’obiettivo di portare esperienza e stabilità al team. James Vowles ha puntato fortemente sullo spagnolo, convinto che il suo talento fosse il pezzo mancante per far crescere la squadra.

Le aspettative su Sainz, all’inizio di stagione, erano altissime, ma il suo avvio è stato complicato. Il ritiro in Australia ha spezzato l’entusiasmo, ma il pilota madrileno non si è perso d’animo. Al contrario, Albon ha saputo farsi valere fin da subito, regalando al team un eccellente quinto posto e 10 punti nella prima gara. La seconda tappa in Cina ha visto Sainz finalmente entrare nei giochi, portando a casa il suo primo punto al decimo posto, ma è stato ancora una volta Albon a dominare per la Williams, con una settima posizione che ha fruttato altri 6 punti. Il Giappone, tuttavia, ha rappresentato un banco di prova difficile. Con una retrocessione di 3 posizioni per impeding di Sainz e un Albon visibilmente nervoso durante la gara, la Williams ha dovuto fare i conti con le difficoltà. Alla fine, Albon ha chiuso in nona posizione, guadagnando 2 punti, mentre Sainz ha tagliato il traguardo al quattordicesimo posto. Dei 19 punti conquistati dalla Williams, ben 18 portano la firma di Albon.

Sainz e Albon la nuova coppia da tenere d'occhio

Il confronto interno tra Albon e Sainz potrebbe diventare un tema caldo della stagione. Da un lato, il thailandese ha saputo capitalizzare ogni occasione, diventando a tutti gli effetti il trascinatore del team. Dall’altro, Sainz non ha ancora trovato il feeling giusto con la vettura, ma resta un elemento cruciale per l’evoluzione tecnica del progetto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen vs Norris nella pit lane di Suzuka: bagarre o unsafe release?

La Red Bull di Verstappen e la McLaren di Norris: duello al limite in corsia box, ma il regolamento chiarisce ogni dubbio

Hadjar si prende la sua rivincita in Giappone

Isack Hadjar è uno dei 5 rookie del Mondiale 2025 e chiude il GP del Giappone in zona punti, riscattandosi dopo la delusione in Australia
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi