Autosprint

Mercedes sorprende anche Hamilton e Russell: "Oltre le aspettative"

La W15 è stata veloce sul giro singolo e costante nella simulazione di stint con gomma morbida. In Bahrain sarà lotta diretta con la Ferrari, Red Bull conserva un comodo margine sul passo gara

Mercedes sorprende anche Hamilton e Russell: "Oltre le aspettative"
© Getty Images

Uno-due Mercedes sulla simulazione di giro veloce. Poi, Russell competitivo sul passo, Hamilton pure, su valori che nel giovedì del GP del Bahrain dicono di una Mercedes in diretto confronto con la Ferrari. Il ruolo: prima inseguitrice di Red Bull.

La sorpresa per la velocità espressa dalla W15 è quella anche dei piloti, con Russel a parlare apertamente di miglioramenti andati oltre le aspettative.

Hamilton promuove la monoposto, finalmente modificata (anche) secondo i suoi desiderata, segnatamente di una posizione di guida più ordinaria e arretrata di quanto non fosse sugli ultimi due progetti.

Wolff: Antonelli per non ripetere l'errore fatto con Verstappen

Mercedes, W15 una buona base di partenza

"Nelle libere 1 c'era molto vento e la pista era molto diversa durante i test. Non sapevamo esattamente dove ci saremmo posizionati rispetto a tutti gli altri, però alla fine abbiamo avuto una sessione di libere 2 positiva.

La macchina ha dato buone sensazioni ma non possiamo saltare a conclusioni affrettate. Sappiamo che c'è ancora altro da estrarre e il nostro passo gara non è sufficiente per lottare con le Red Bull", analizza Lewis.

La simulazione di stint con gomme morbide ha detto di una Mercedes sul decimo della Ferrari, tra l'1'37"0 medio di passo di Russell e il 37"2 di Hamilton: mancano 3-5 decimi per sfidare Verstappen. 

"In generale sono molto più contento della macchina rispetto allo scorso anno. Abbiamo fatto dei buoni miglioramenti e dà l'impressione di essere molto più simile a un'auto da corsa. È una piattaforma davvero ottima dalla quale partire, dobbiamo solo tenere la testa bassa e continuare nell'inseguimento".

Russell, miglioramenti superiori alle attese

A sentire Russell, poi, ci sono margini per migliorare ulteriormente nella giornata odierna, che con il turno di libere 3 - per nulla rappresentativo - porterà alla qualifica. 

"Non ci lasciamo trasportare dopo un solo giorno di prove. La velocità sul giro di qualifica sembra essere competitiva. Abbiamo fatto delle modifiche rispetto ai test e i miglioramenti hanno superato le nostre aspettative. 

È, però, il passo gara in definitiva che conta. Verstappen è sembrato essere comodamente il più veloce e c'è una battaglia molto serrata con le Ferrari, le McLaren e le Aston Martin. Probabilmente avremo una vera battaglia con la quale confrontarci.

Siamo contenti della prima giornata e la macchina va bene. Ci siederemo per capire dove possiamo fare ancora importanti passi avanti. Vogliamo lottare sabato per buoni piazzamenti".

I tempi delle prove libere 2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Norris "passeggero": mai a mio agio con questa McLaren fantastica

Lando approfondisce i problemi che si trova a dover gestire, di chi sa di non essere lontanamente vicino a sfruttare il proprio potenziale

George Russell eroe nel deserto di Sakhir

Nel weekend del GP del Bahrain George Russell conquista la medaglia d'argento che vale come una vittoria. Russell si conferma come leader del team
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi