Temi caldi
GP Singapore, FP2: Piastri al top, poi Hadjar e Verstappen

3 ott 2025
Sessione piuttosto atipica quella del venerdì sera di Singapore, con due bandiere rosse a complicare il programma delle squadre. Ne è uscito il miglior tempo di Piastri davanti alla sorpresa Hadjar e Verstappen. Ferrari al 9° posto con Leclerc ed al 10° con Hamilton.
Sessione "spezzata" da Russell e Lawson
Brutto errore di Russell, finito a muro in curva 16 a circa 20 minuti dall'inizio del turno. Sessione finita per lui, mentre gli hanno hanno dovuto attendere la pulizia dei detriti e la conseguente bandiera rossa prima di ripartire.
"That was weird"
— Formula 1 (@F1) October 3, 2025
Here's what happened to George Russell... #F1 #SingaporeGP pic.twitter.com/5wD1cbBrWU
Quando è tornata la bandiera verde, sono cominciate le simulazioni di qualifica, però immediatamente stoppate da una nuova bandiera rossa, stavolta dovuta al contatto col muro di Lawson in uscita dalla 17. In quel frangente, la Ferrari è stata una delle poche a "salvare" un set di soft, dato che aveva ripreso il run com gomma media.
Nooo! Liam Lawson hits the wall at Turn 17 and stops at the pit entry
— Formula 1 (@F1) October 3, 2025
Here's what happened #F1 #SingaporeGP pic.twitter.com/URzHGLeELq
RED FLAG
— Formula 1 (@F1) October 3, 2025
Into the wall goes Liam Lawson!
He stops at the pit entry and is out of the car#F1 #SingaporeGP pic.twitter.com/6s9xmur9q4
Piastri al comando, Leclerc a rischio penalità
Terminata anche la bandiera rossa esposta per Lawson, restavano solamente 13 minuti a disposizione dei team: le squadre hanno fatto il possibile per lavorare sulla qualifica, aspetto fondamentale nei weekend del Marina Bay, e dato il programma sconvolto hanno messo da parte la simulazione gara. In tutto ciò, alla ripresa dell'attività, c'è stato un episodio in pit-lane tra Leclerc e Norris: incomprensione nel box Ferrari, con Charles che esce dal garage e finisce per colpire il sopraggiungente Norris. Episodio che verrà investigato dopo la sessione.
This doesn't happen often!
— Formula 1 (@F1) October 3, 2025
Here is how Charles Leclerc and Lando Norris ended up colliding in the pit lane in FP2 #F1 #SingaporeGP pic.twitter.com/nDhYpT8fsX
Tornando alle cose di pista, il miglior tempo se l'è preso Piastri in 1'30"714, 132 millesimi più veloce della sorpresa di giornata Hadjar. Terzo tempo per Verstappen (+0"143), davanti ad Alonso e Norris: per nulla a suo agio Lando sul giro secco, area dove avrà da lavorare. Stesso discorso per la Ferrari, in quinta fila virtuale con Leclerc (9° a 0"752) ed Hamilton (10° a 0"777). Nessuno dei due ferraristi ha avuto un giro pulito nel suo tentativo buono, ed entrambi hanno commesso sbavature in giri che sarebbero stati indubbiamente migliori di quelli con cui hanno chiuso la sessione.
In generale, una chiave per la qualifica sembra essere la gestione delle temperature, aspetto che può essere da importante a decisivo nel sabato del Marina Bay.
I tempi
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading