Temi caldi
30 ago 2025
E' una McLaren che la pole position l'aveva prenotata già ieri, a che nelle libere 3 del GP d'Olanda ha voluto ribadire il concetto: con l'1-2 in FP3, le MCL39 si candidano a prendere prepotentemente la prima fila in qualifica. Nell'ultimo turno di libere, miglior tempo per Norris davanti a Piastri, molto distanti tutti gli altri. Ferrari ancora col fiatone: Leclerc 6°, Hamilton 14°.
Il meteo, che si preannunciava molto minaccioso alla vigilia del weekend, ha ancora graziato i protagonisti della F1, che nelle FP3 del GP d'Olanda hanno avuto una sessione lineare, non segnata dalla pioggia. Dunque, un programma di lavoro in linea con i programmi standard, quelli che prevedono le ultime verifiche sull'assetto e poi la simulazione di qualifica.
Il più veloce è stato ancora una volta Lando Norris, che ha chiuso in 1'08"972: 0"242 il margine su Piastri, costretto ancora ad inseguire il compagno di squadra. Tutti gli altri sono molto indietro rispetto alle McLaren: il primo inseguitore, Russell, ha pagato 0"886, con la sorpresa Sainz 4° a 0"941. Lo spagnolo si è messo davanti a Verstappen (5° a 0"953) e Leclerc (6° a 0"966). Non puliti i tentativi di Hamilton (14° a 1"401), manca invece la riprova di Alonso dopo un buon venerdì: lo spagnolo ha dovuto abortire il primo tentativo su gomma soft (rischio contatto con Russell), e con un giro su gomme non nuove non è andato oltre il 10° tempo. Colpisce, dunque, che a parte le McLaren, c'è un enorme equilibrio per giocarsi la seconda e terza fila.
Al netto di mappature e carichi di benzina, le MCL39 hanno in pugno il fine settimana: il meteo, ancora da monitorare, può essere l'unica opportunità per contrastare le auto di Woking.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90