Autosprint

Red Bull e Tsunoda: a Baku aggiornamenti sul fondo anche per il giapponese

La Red Bull vuole replicare il successo di Monza: news sul fondo anche per Yuki Tsunoda e attenzione ai tempi in una stagione combattutissima
Red Bull e Tsunoda: a Baku aggiornamenti sul fondo anche per il giapponese
© Getty Images

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

11 set 2025

Dopo il trionfo di Verstappen a Monza, in casa Red Bull si lavora per mettere a disposizione di Yuki Tsunoda lo stesso fondo aggiornato che ha aiutato l’olandese a dominare nel GP d’Italia. L’evoluzione, sviluppata a Zandvoort e rifinita per il veloce circuito italiano, ha dimostrato di essere un piccolo ma importante passo avanti, soprattutto per piste a basso carico come Monza e Baku.

A Monza il nuovo fondo era stato montato soltanto sulla monoposto di Verstappen, mentre Tsunoda ha dovuto accontentarsi della versione precedente. L’obiettivo ora è equipaggiare entrambe le vetture con lo stesso pacchetto tecnico già dal prossimo Gran Premio dell’Azerbaijan, appuntamento chiave per confermare i progressi visti in Italia.

Secondo quanto riportato da Motorsport.com, Laurent Mekies, il team principal della Red Bull, ha spiegato che l’aggiornamento non rappresenta un guadagno enorme in termini di tempi sul giro, ma un miglioramento che può fare la differenza in un campionato combattuto: ogni decimo conta.

Una chance per restare

La situazione di Tsunoda resta delicata: il giapponese è atteso da settimane decisive per convincere Red Bull a confermarlo accanto a Verstappen nel 2026. Sempre secondo Motorsport.com, il team principal ha sottolineato come sia necessario lavorare più sul passo gara che sul giro secco. A Monza, infatti, Tsunoda ha pagato il traffico nel primo stint e un danno alla monoposto nel secondo, fattori che hanno reso difficile valutare con precisione la sua performance.

Se l’aggiornamento arriverà in tempo anche sulla sua vettura, il Gran Premio di Baku rappresenterà il banco prova ideale per capire se il piccolo step visto a Monza può tradursi in costanza di rendimento su entrambe le RB21.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1 e calcio più uniti che mai: nasce la partnership con l'AC Monza

Monza, il GP d’Italia diventa anche una festa di sport: la Formula 1 stringe un patto con il club brianzolo

Verstappen al Nurburgring, tutto pronto per l'esordio: ecco con quale macchina

Prima le "formalità" necessarie al rilascio della licenza B, poi una prova in pista dietro istruttore e la possibilità di correre la gara del NLS al sabato
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi