Temi caldi
10 set 2025
La Ferrari si prepara a incassare due perdite di rilievo nel settore più delicato in vista della rivoluzione regolamentare del 2026: quello legato alla Power Unit. A riportarlo è AutoRacer.it, secondo cui a Maranello stanno per lasciare due figure centrali del progetto.
Il momento non è dei più semplici: la stagione 2025 si sta rivelando al di sotto delle aspettative e il 2026 rappresenta una chance irripetibile per rimettersi in carreggiata. Questo è stato ammesso dallo stesso Frederic Vasseur che, in occasione del Gran Premio di Italia, ha dichiarato che l’impegno della Ferrari è ormai concentrato al 100% sul prossimo anno. Una scelta condivisa anche dagli avversari, che da tempo hanno messo in secondo piano gli sviluppi dell’attuale campionato.
Proprio per questo, rinunciare a tecnici di primo piano nel cuore del motore rischia di diventare un handicap serio per la Rossa.
La notizia più pesante riguarda Wolf Zimmermann, responsabile del progetto Power Unit 2026, che secondo le indiscrezioni sarebbe destinato a seguire Mattia Binotto nella nuova avventura Audi. Arrivato a Maranello undici anni fa, Zimmermann guidava il programma sul motore della nuova era dal 2023.
Accanto a lui potrebbe salutare anche Lars Schmidt, ingegnere capo dell’area endotermica, anch’egli in orbita Audi. Due addii che rischiano di lasciare un vuoto significativo nell’organizzazione tecnica del Cavallino.
La responsabilità del progetto passerà quindi nelle mani di Enrico Gualtieri, promosso a piena guida dello sviluppo della nuova Power Unit. In un contesto in cui la Mercedes viene indicata come possibile punto di riferimento della prossima generazione di motori, a Maranello sarà fondamentale non farsi trovare impreparati.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90