Autosprint

Leclerc: "Lottare per la vittoria? Si può: anche nel 2024 pensavo di no, poi però..."

Il risultato non è il massimo, ma Leclerc è soddisfatto del suo giro: probabilmente avrebbe voluto la scia, ma non demorde e crede ancora nel successo nonostante un set-up estremo

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

6 set 2025 (Aggiornato alle 16:16)

Charles Leclerc scatterà 4° nel GP d'Italia, nella stessa posizione di partenza dalla quale, l'anno scorso, vinse. Crederci ci crede, il monegasco della Ferrari, anche se il 2025 non è esattamente il 2024.

Leclerc: Come nel 2024? Magari...

Leclerc, nonostante puntasse più in alto, non ha rimpianti per la sua qualifica: "Il mio primo giro è stato uno di quelli che finiscono un po' nell'anonimato, ma è stato un giro molto buono. Il 4° posto è il massimo che potevamo fare. Scia? Si poteva gestire diversamente, però è andata così... Lottare per la vittoria? Sì, si può: l'anno scorso dissi che realisticamente non si poteva fare partendo quarti, invece ce l'abbiamo fatta. L'anno scorso fu una domenica migliore del previsto, speriamo di poter ripetere tutto ciò domani, anche se McLaren e Red Bull sono molto forti in questo weekend.

Vincere a Monza è speciale e farò di tutto per vincere. Assetto estremo complica gestione gomme? Abbiamo due configurazioni leggermente diverse tra le due auto, da parte mia sono stato abbastanza aggressivo, però secondo me almeno in qualifica ha pagato. Siamo forti sul dritto, vediamo domani se questa scommessa ci aiuterà a fare bene anche in gara".

La griglia di partenza

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren, da Melbourne a Monza: la linea "arancione" che unisce epoche diverse

Monza ’25 e Melbourne ’98: gli ordini di scuderia tornano protagonisti, scrivendo un nuovo capitolo della storia McLaren

Alpine, in Formula 1 per restarci ancora a lungo

L'a.d. Renault Provost a Monza ha ribadito l'impegno del marchio nel team di F1, la cui proprietà è al 76% nelle mani del Gruppo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi