Temi caldi
Domenicali, Ferrari e Leclerc rendono omaggio a Giorgio Armani: moda e motori uniti nel ricordo del maestro dello stile
5 set 2025
Il mondo dei motori si unisce al dolore per la scomparsa di Giorgio Armani, simbolo senza tempo dell’eleganza italiana. Nonostante la distanza apparente tra moda e corse, l’impatto dello stilista piacentino ha toccato anche il paddock della Formula 1, dove stile e immagine sono parte integrante dello spettacolo.
Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha voluto ricordare Armani con parole di profonda ammirazione:
“Oggi, la Formula 1 si unisce al mondo per commemorare la vita e l’eredità di Giorgio Armani, un vero pioniere e ispirazione. Non è stato solo un maestro del suo mestiere, ma anche un esempio di passione e creatività che ha toccato molti aspetti della cultura, tra cui il nostro sport. La sua influenza si estende oltre la moda e raggiunge il cuore di chiunque apprezzi design, stile ed eleganza. I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia e ai suoi cari. La sua eredità vivrà per sempre”.
Anche il mondo Ferrari, da sempre custode del made in Italy, ha voluto rendere omaggio alla figura dello stilista con un messaggio pubblicato sui propri canali ufficiali:
“Siamo profondamente addolorati per la scomparsa di Giorgio Armani, icona senza tempo di stile e creatività italiana. La sua visione ha ridefinito l’eleganza e ispirato generazioni in tutto il mondo. Ci uniamo alla comunità della moda per onorare la sua straordinaria eredità ed estendere le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia e agli amici”.
Infine, Charles Leclerc ha espresso così il suo cordoglio sui social:
“Un grande onore aver avuto la possibilità di incontrare e lavorare con una persona così straordinaria. Ci mancherai Giorgio”
Il monegasco aveva collaborato con Armani e lo ha ricordato così ai microfoni di Sky Sport F1:”Un simbolo nel mondo e una persona eccezionale. Ricordo bene il nostro primo incontro. Ero più giovane e arrivai a Milano per una sfilata: lui era molto impegnato, ma mi ricordo che trascorse molto tempo con me, facendomi tante domande per capire il mio mondo, la Formula 1 e non solo. Un ricordo che conserverò per sempre. Una grandissima persona che purtroppo ci ha lasciato ma che non sarà mai dimenticato.”
Il ricordo di Armani nel mondo delle corse non è casuale: la Formula 1 è da sempre sinonimo di eccellenza tecnologica, ma anche di immagine, glamour e rappresentanza del lifestyle internazionale. In questo contesto, l’influenza di Armani, con il suo linguaggio fatto di linee pure e sobria eleganza, ha spesso fatto da ponte tra l’estetica delle passerelle e quella dei box.
L’addio a Giorgio Armani segna dunque la scomparsa di un maestro, ma anche di un ambasciatore dell’Italia nel mondo, capace di ispirare non solo la moda, ma anche lo sport e la cultura globale.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90