Autosprint

Marc Gené verso un importante nuovo ruolo in Ferrari? Cosa sappiamo

Secondo alcuni rumors, il collaudatore della Ferrari potrebbe sostituire Jock Clear, attuale direttore della Ferrari Driver Academy
Marc Gené verso un importante nuovo ruolo in Ferrari? Cosa sappiamo
© Getty Images

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

2 set 2025

Una ventata di novità soffia su Maranello: Jock Clear, figura di punta della casa oltre un decennio, si starebbe preparando a dire addio. Secondo alcune voci nel paddock, il britannico lascerà il suo ruolo di responsabile operativo della Ferrari Driver Academy entro la fine della stagione 2025. Al suo posto potrebbe essere destinato Marc Gené, attuale brand ambassador della Scuderia e storico collaudatore Ferrari nonché commentatore della Formula 1 su Sky.

Jock Clear: fine di un’era

Arrivato in Ferrari nel 2014, Jock Clear ha rivestito ruoli chiave nella gestione delle prestazioni e dell’ingegneria di pista, diventando negli ultimi tempi il direttore della Driver Academy. La sua figura è considerata centrale nella formazione dei giovani talenti del team. La notizia della sua uscita chiude un capitolo in cui ha lavorato a fianco di campioni come Leclerc, contribuendo al potenziamento dell’accademia e all’evoluzione radar della sua struttura formativa.

Ora, secondo le anticipazioni, Gené potrebbe diventare Direttore della Ferrari Driver Academy. Il suo ruolo consisterebbe nel supportare e gestire le attività quotidiane e il percorso dei giovani talenti.

Chi è Marc Gené?

Marc Gené ha costruito una carriera da pilota versatile e solido, capace di muoversi tra Formula 1 ed endurance. Dopo gli inizi nei kart e nelle formule minori, si è messo in luce vincendo nel 1998 il campionato Euro Open by Nissan. L’anno successivo è approdato in Formula 1 con la Minardi, conquistando un punto al Nürburgring, un traguardo notevole per una scuderia di retrovia. Dopo due stagioni da titolare è diventato collaudatore Williams, disputando alcune gare ufficiali, e dal 2005 ha intrapreso un lungo legame con la Ferrari come test driver, contribuendo allo sviluppo delle monoposto di Maranello. Parallelamente ha brillato nelle competizioni endurance: nel 2009 ha vinto la 24 Ore di Le Mans con Peugeot, entrando nell’élite delle corse di durata. Ritiratosi dalle corse, è rimasto legato al Cavallino come ambasciatore e commentatore, portando la sua esperienza e la sua passione anche fuori dalla pista.

La possibile nomina di Marc Gené rappresenterebbe un passo importante per la Ferrari Driver Academy: una figura con esperienza sul campo, legata alla Scuderia da lungo tempo e conosciuta dal pubblico. Gené apporterebbe un mix di conoscenza tecnica, visione formativa e passione per il brand.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: vedo la luce fondo al tunnel, a Monza con la motivazione a rimontare

Lewis dovrà scontare 5 posizioni di penalità, che rendono il GP d'Italia in salita. Sul gioco delle scie in qualifica si dice disponibile se fosse necessario

Antonelli, Monza sognando un podio in stile Montreal: "La vecchia sospensione dà fiducia"

Sarà un GP d'Italia diverso rispetto a Imola per la concentrazione di Kimi, che vede alcune similitudini tra Monza e Montreal e spera di ripetere il risultato sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi