Temi caldi
19 ago 2025
L’attesa per il ritorno della Formula 1 durerà ancora qualche settimana, prima che i semafori tornino ad accendersi per il Gran Premio d’Olanda a fine agosto. È un periodo di vacanze per tutti: piloti, team principal, ingegneri e meccanici. Anche molti tifosi approfittano della pausa estiva per staccare un po’. Ma per chi non riesce a stare troppo lontano dal rombo dei motori, esistono ottimi modi per restare immersi nel mondo delle corse, anche dal divano di casa.
In attesa di rivedere le monoposto in azione, si può recuperare qualche film capace di raccontare il lato epico e umano delle gare. Quest’anno, in particolare, l’uscita di F1 nelle sale ha riportato il motorsport al centro della scena cinematografica, offrendo una visione hollywoodiana e spettacolare di questo universo. Ma non mancano altri titoli, più o meno recenti, che meritano di essere rivisti o scoperti per la prima volta.
Diretto da Ron Howard, Rush racconta l’epica rivalità tra James Hunt e Niki Lauda negli anni Settanta. È un film che unisce azione e introspezione, mostrando quanto la passione e l’ossessione per la vittoria possano spingersi oltre i limiti umani.
Ispirato a una storia vera, Gran Turismo narra la parabola di un giovane gamer che riesce a trasformare le sue abilità virtuali in talento reale, arrivando a correre a livello professionistico. Un inno alla perseveranza e alle opportunità inattese che il motorsport può offrire.
Questa produzione racconta la sfida epocale tra Audi e Lancia nel mondiale rally degli anni Ottanta, un’epoca di innovazioni tecniche, coraggio e rivalità senza compromessi. È un viaggio nella polvere e nella gloria di un motorsport più rude e romantico.
Conosciuto anche come Ford vs Ferrari, il film ripercorre la sfida tra Ford e Ferrari per la 24 Ore di Le Mans del 1966. Una storia di sfide tecniche, orgoglio industriale e grande amicizia, con sequenze di gara che fanno trattenere il fiato.
Film italiano diretto da Matteo Rovere, Veloce come il vento unisce il dramma familiare alla passione per le competizioni automobilistiche. Ambientato nel mondo delle gare turismo, racconta un’Italia che vive e respira motori, tra sacrifici, errori e redenzione.
La magia delle corse non vive solo in pista: il cinema ha il potere di riportarci il brivido di un sorpasso o l’adrenalina di una partenza lanciata. Questi cinque film sono solo un assaggio. E tu? Qual è il film sui motori che porteresti in pole position?
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90