Autosprint

Quando la Formula 1 si ferma, le storie iniziano a correre

Tre weekend senza Formula 1? Ecco sei letture appassionanti per riempire il vuoto in attesa che i motori tornino a ruggire
Quando la Formula 1 si ferma, le storie iniziano a correre
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

14 ago 2025

Per tre fine settimana consecutivi, i motori della Formula 1 resteranno muti. Niente sorpassi, niente lotte all’ultimo giro, niente adrenalina della domenica. Per i tifosi è un piccolo digiuno forzato, ma non c’è motivo di annoiarsi. C’è chi può ingannare l’attesa andando in pista con i kart, sfidando gli amici, oppure godendosi un buon libro. E in fatto di motorsport, la letteratura non manca: biografie, romanzi e racconti che riportano in vita i protagonisti e le storie più affascinanti della F1. Ecco sei titoli perfetti per un’estate a tema corse.

Adrian Newey, il genio dietro le quinte

"Come ho progettato il mio sogno" - Adrian Newey

L’autobiografia dell’uomo che ha ridisegnato il concetto di monoposto vincente. Considerato da molti il più grande ingegnere della storia della Formula 1, Newey racconta in prima persona la sua carriera, dagli inizi fino alla sua era in Red Bull. Non solo progetti e aerodinamica: è un viaggio nei retroscena più segreti del paddock, alla scoperta di cosa significhi davvero vivere e vincere in F1.

Riccardo Patrese e la Formula 1 di un’altra epoca

"F1 Backstage. Storie di uomini in corsa" – Riccardo Patrese e Giorgio Terruzzi

Esordiente nel 1977 con la Shadow, Patrese ha collezionato 6 vittorie, 37 podi e 8 pole position in una carriera lunga 16 anni, passando anche per l’Alfa Romeo. Un racconto diretto di una Formula 1 lontana da quella di oggi, fatta di rapporti umani intensi e aneddoti indimenticabili. Un tuffo in un’epoca in cui le corse erano meno filtrate e più istintive.

Lauda e Hunt, due modi di essere campioni

"Il romanzo del Fuji. Lauda, Hunt F1 1976" -  Diego Alverà

Due caratteri opposti: la sregolatezza di James Hunt e la disciplina ferrea di Niki Lauda. Il libro racconta la loro rivalità-amicizia culminata nel drammatico e leggendario Gran Premio del Fuji 1976, corso sotto un diluvio. Tre punti separavano i due contendenti al titolo. Un duello che ha segnato la storia della F1 e mostrato che per arrivare in cima non esiste un solo percorso.

Ayrton Senna e la notte prima dell’addio

"Suite 200" - Giorgio Terruzzi

Cosa avrà pensato Ayrton Senna la notte prima della tragedia di Imola? Terruzzi prova a ricostruire emozioni e riflessioni di quelle ultime ore: la famiglia, l’amore, le rivalità, i sacrifici per arrivare al vertice. Una narrazione intima e toccante che regala un ritratto umano del campione, oltre il mito.

La filosofia spietata del Drake

"Il secondo è il primo dei perdenti" - a cura di Pino Allievi

La celebre frase di Enzo Ferrari diventa il titolo di un volume che racconta la visione e la personalità del fondatore del Cavallino. Con la prefazione di Piero Ferrari, il libro raccoglie testimonianze, episodi e riflessioni che spiegano perché il Drake sia ancora oggi una figura centrale nella cultura della Formula 1.

Niki Lauda protagonista di un rapimento

"Rapiremo Niki Lauda" - Carlo Cavicchi

Tra realtà e fantasia, Cavicchi immagina un’avventura ambientata nel 1976, l’anno d’oro di Lauda, quando il campione diventa il bersaglio di un rapimento. Un romanzo che mescola tensione, ironia e passione per le corse, restituendo l’atmosfera di una Formula 1 ormai scomparsa ma mai dimenticata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown

McLaren punta al titolo Costruttori, ma il duello interno Piastri-Norris costringe Brown a pianificare come gestire la tensione finale

Le vacanze dei piloti di Formula 1: tra Ibiza, yacht e mare italiano

Dalla movida di Ibiza di Bortoleto alle crociere di Russell e Ocon: ecco come alcuni dei piloti F1 vivono la pausa estiva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi