Autosprint

McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown

McLaren punta al titolo Costruttori, ma il duello interno Piastri-Norris costringe Brown a pianificare come gestire la tensione finale
McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

13 ago 2025

Per McLaren, l’obiettivo numero uno è mettere al sicuro il Mondiale Costruttori. Una volta raggiunto questo traguardo, però, il focus si sposterà inevitabilmente sulla battaglia per il titolo piloti. Attualmente, in testa alla classifica c’è Oscar Piastri, ma il vantaggio sull’altro alfiere papaya, Lando Norris, non è tale da far dormire sonni tranquilli all’australiano. Norris, pur avendo peccato in costanza rispetto al compagno, ha talento e capacità per ribaltare la situazione.

Le regole papaya

Finora i due “papaya boys” hanno potuto correre liberamente, nel rispetto delle cosiddette “papaya rules”. Ma arriverà presto il momento in cui uno sarà incoronato campione del mondo e l’altro, citando Enzo Ferrari, sarà “il primo dei perdenti”. È una situazione che potrebbe concretizzarsi prima della fine della stagione, costringendo McLaren a decidere come gestire il delicato equilibrio interno.

L’approccio diretto di Brown

Zack Brown ha affrontato il tema senza giri di parole nel The Race F1 Podcast. «Ci sederemo e avremo una conversazione diretta: “Uno di voi vincerà, sarà il giorno più bello della sua vita. Uno di voi perderà. Come volete che gestiamo la cosa? Volete che saltiamo e ci congratuliamo con chi ha vinto?”» ha spiegato il CEO. Un approccio frontale, senza spazio per interpretazioni, che affida la gestione emotiva della situazione ai protagonisti stessi.

Sensibilità e accordo

Brown ha sottolineato di voler evitare forzature, mantenendo rispetto per entrambi: «Siamo pienamente consapevoli e sensibili su come celebrare una situazione del genere. Penso che ci siederemo con i piloti per trovare un accordo: “Uno di voi non sarà campione. Come volete che ci comportiamo?”». Per il manager americano, la chiave è pensare prima di tutto alle persone che compongono il team, mantenendo coesione anche nei momenti di massima pressione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quando la Formula 1 si ferma, le storie iniziano a correre

Tre weekend senza Formula 1? Ecco sei letture appassionanti per riempire il vuoto in attesa che i motori tornino a ruggire

Le vacanze dei piloti di Formula 1: tra Ibiza, yacht e mare italiano

Dalla movida di Ibiza di Bortoleto alle crociere di Russell e Ocon: ecco come alcuni dei piloti F1 vivono la pausa estiva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi