F1 2025, le novità del Regolamento Tecnico: peso, ali flessibili e... aria fresca

Nell'ultimo anno del ciclo cominciato nel 2022, la F1 non offre rivoluzioni dal punto di vista tecnico, ma qualche accorgimento c'è: peso minimo a 800 kg, test per le ali flessibili più severi e nuovo sistema refrigerante per i GP più caldi

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 18 febbraio 2025, 10:16

Altro che dieta!

Si parla tanto di vetture pesanti, ma della dieta la F1 non vuole sentire parlare: anzi, il peso aumenterà ancora nel 2025. Il peso minimo infatti, che ricordiamo riguarda pilota e macchina assieme, passa da 798 chili a 800. Un modo per aiutare i piloti più pesanti, solitamente svantaggiati: fino all’anno scorso la regola prevedeva un minimo di 80 kg per il pilota: chi non raggiungeva tale peso, doveva aggiungere zavorra. Da quest’anno, questo limite è stato spostato da 80 ad 82: ecco spiegati i due chili di aumento del peso minimo.

Scorri tra le schede (3/4)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading