Test Ferrari, a Barcellona Leclerc in pista

Iniziata la tre giorni di test privati della Scuderia, che vedrà impegnati sia Charles che Lewis Hamilton

F.P.F.P.

Pubblicato il 28 gennaio 2025, 14:09

Si è aperta a Barcellona la tre giorni di test che vedrà impegnata la Ferrari con la SF-23. La sessione rientra nel programma di TPC e concede a Leclerc e Hamilton un chilometraggio ancora di 870 km, prima che si esaurisca il "monte chilometri" dei 1.000 previsti dal regolamento.

Dalla nebbia e pista bagnata di Fiorano, lo scorso 22 gennaio, a un Montmelò dalle condizioni meteo migliori: pista asciutta e cielo sereno. Il lavoro di giornata è iniziato con Leclerc al volante, come testimonia la clip diffusa dalla Ferrari sui social.

I giri di un GP al giorno da spartire

Dalla Scuderia non è stato diramato un programma ufficiale di lavoro e alternanza tra Leclerc e Hamilton. Dovranno dividersi i 180 giri percorribili nell'arco dei tre giorni e per Hamilton sarà una prova molto più significativa della prima, "emozionale", a Fiorano.

Ricordiamo come tutti i test privati, che siano TPC o THC, vengono condotti con gomme Pirelli per gli eventi dimostrativi. Nulla a che vedere con le specifiche ufficiali della stagione alle porte.

I giri al Circuit de Catalunya serviranno a verificare le modifiche apportate alla pedaliera, per cucire addosso a Lewis il cockpit e proseguire il lavoro di sperimentazione con le modifiche d'assetto e la scoperta delle caratteristiche di erogazione della power unit Ferrari rispetto a quella Mercedes.

La SF-23 resta un metro di paragone anche in vista dei test Pirelli della prossima settimana (4-5 febbraio), nei quali Hamilton potrà girare per la prima volta con la SF-24 e verificare nuovamente le differenze rispetto ai progetti Mercedes 2023 e 2024. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gabriel Bortoleto: l’incubo del primo GP di casa a Interlagos

Il debutto di Gabriel Bortoleto nel suo primo Gran Premio di casa si trasforma in un weekend da dimenticare, tra emozione, sfortuna e un incidente spaventoso

Antonelli-Verstappen, che duello! I numeri della resistenza di Kimi aggressivo in frenata

Il confronto delle telemetrie degli ultimi giri evidenzia l'abilità di Kimi a forzare l'ingresso in curva senza pregiudicare l'uscita da quella finale, decisiva