Kimi Antonelli, dopo la Superlicenza arriva la patente

Il pilota Mercedes ha superato l'esame per la patente di guida in Italia e su Instagram posta: "Mission completed"

Pubblicato il 28 gennaio 2025, 09:31

Tra una visita in fabbrica a Brackley e un intenso periodo di allenamento, per Kimi Antonelli è arrivato il primo traguardo del 2025.

"Mission completed" posta sul suo Instagram, al volante e con la prova pratica superata per l'ottenimento della patente. Il pilota Mercedes, diciottenne dall'agosto del 2024, allunga l'elenco dei giovanissimi talenti che si sono calati prima nel cockpit di una monoposto di Formula 1 rispetto a un ordinario abitacolo di un'auto stradale, abilitati a guidare.

Potrà guidare su strada, neopatentato - con tutti i limiti del caso, previsti dal nuovo Codice della strada - in questo primo mese del 2025, dopo aver ritrovato un altro volante, in pista, a Jerez, impegnato con una vecchia Mercedes "storica" (la monoposto 2021). Una sessione di test utile ad allenare il fisico e prepararsi alla stagione alle porte. 

Aspettando la presentazione e i test

Mercedes che presenterà la W16, monoposto 2025, direttamente in pista e a ridosso dei test in Bahrain. Sarà il 24 febbraio prossimo che scopriremo le soluzioni del progetto affidato a Russell e Antonelli. Subito in pista entrambi, con i chilometri (200) concessi dal filming day e, successivamente, al lavoro per la tre giorni di test (26-28 febbraio).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gabriel Bortoleto: l’incubo del primo GP di casa a Interlagos

Il debutto di Gabriel Bortoleto nel suo primo Gran Premio di casa si trasforma in un weekend da dimenticare, tra emozione, sfortuna e un incidente spaventoso

Antonelli-Verstappen, che duello! I numeri della resistenza di Kimi aggressivo in frenata

Il confronto delle telemetrie degli ultimi giri evidenzia l'abilità di Kimi a forzare l'ingresso in curva senza pregiudicare l'uscita da quella finale, decisiva