Autosprint

Ci vediamo da Mario: Costruttori, classe quasi estinta

Nelle corse le factory sono sempre di meno

Mario DonniniMario Donnini

12 mag 2023 (Aggiornato alle 15:56)

Vi siete accorti? Nel mondo delle corse i Costruttori sono sempre di meno. In F.1 ce ne sono solo dieci e vogliono pure blindare e incatorciare la porta, mettendo una cifra di cauzione d’entrata a millemila fantastiliardi. In F.2, F.3 e F.Indy c’è il monotelaio. Addirittura nel Wec, l’ultima riserva gioiosa di creatività, le LMDH Hypercar (non le LMH tra le quali la Ferrari) devono per forza farsi realizzare il telaio prescatolato da un’altra azienda tra quattro appositamente designate, così pure la Porsche corre con una macchina che geneticamente non è tutta Porsche. E questo vale a caduta per quasi tutte le categorie racing, ma in special modo per le monoposto. 

Ormai i monomarca, i monomarca mascherati o, peggio ancora, le formule che solo apparentemente sono libere, hanno letteralmente sterminato quella che era la fiorente, opulenta, stratificata e ricchissima idealmente e culturalmente, anche se per certi versi economicamente povera, civiltà dei costruttori di auto da corsa medi e piccoli. Nelle librerie specializzate interi volumi di storia sono dedicati ai racer che sfornavano monoposto nelle categorie minori o maggiori, fino agli Anni ’90. Da lì in poi, per riassumere tutto, ahimé, basterebbe un ciclostilato o un pieghevole, altro che libroni. Vi piace questa cosa? La ritenete bella e giusta? Frutto dell’opulento mondo dell’economia selvaggia e delle razionalizzazioni elettroniche? Siete davvero sicuri che va bene così e che non ci siamo persi qualcosa, anzi tantissimo? Secondo me, più semplicemente, ci siamo persi il meglio delle corse. La parte più creativa, pulsante e passionale. Peccato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Stiamo andando nella giusta direzione. Oggi ottima simulazione di gara, ma per battere McLaren..."

Il team principal della Ferrari ha confermato i miglioramenti con la nuova sospensione, con la SF-25 seconda forza nel venerdì ungherese: per battere McLaren, tuttavia, servirebbe innanzitutto una grande qualifica

GP Ungheria, FP2: ancora due McLaren davanti, Leclerc è 3°. Quanta fatica per Red Bull

La top 3 delle FP2 riprende la top 3 delle FP1: Norris detta il ritmo, poi Piastri e Leclerc. McLaren super, Verstappen in difficoltà
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi