Mercedes, Allison estraneo allo sviluppo della W14

E' la squadra di tecnici alle dipendenze di Mike Elliott a curare lo sviluppo del progetto W14, Toto Wolff chiarisce il ruolo di Allison nell'organigramma Mercedes e il coinvolgimento sulla F1

Mercedes, Allison estraneo allo sviluppo della W14
© LAT Images/Mercedes F1

Pubblicato il 11 aprile 2023, 09:13

Sull'ultima Mercedes in grado di correre per un mondiale c'è la firma di James Allison: W12 del 2021. Quella che doveva essere una transizione governata dall'interno, preparata, verso un nuovo corso al vertice dell'area tecnica - e con la sfida dei regolamenti 2022 - si è rivelata per il team di Brackley una spirale di difficoltà imprevedibili.

Spirale sulla quale Mercedes si è sempre più avvitata, non imponendo il cambiamento radicale di soluzioni tecniche che pure era stato prospettato verso il 2023 e che, adesso, pare essere in arrivo. 

Arriverà una versione B della W14, da Imola in avanti sono attese radicali novità per provare a risollevare la competitività del progetto. Un'area tecnica contestata da Lewis Hamilton come mai prima era capitato di registrare, con l'ormai celeberrimo "non mi hanno ascoltato" lasciato sfuggire dopo l'esordio in Bahrain.

Allison affaccendato su altri fronti

A puntualizzare il ruolo di Allison, rimasto nella struttura Mercedes ma su altri progetti rispetto alla F1, è Toto Wolff, nel corso di una lunga intervista concessa all'edizione italiana di Motorsport.com.

"Non è coinvolto, ha un ruolo attivo quando discutiamo delle strategie di lungo periodo, però attualmente sta dedicando il suo tempo ad altre attività, come il progetto dell'America's Cup e altri orientati all'innovazione.

James resta ancora una figura molto importante per la nostra organizzazione, tuttavia, per le difficoltà che stiamo vivendo, non credo sia una questione di una singola persona, piuttosto di trovare maggiori figure idonee nei ruoli in cui abbiamo bisogno", ha chiarito il team principal.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cadillac debutta in pista a Imola: primo test per Sergio Perez

Il team americano compie il primo test fisico in F1 a Imola con Sergio Perez al volante di una Ferrari SF-23 fornita da Maranello

Antonelli super in Brasile, Resta: sono i frutti del lavoro iniziato dopo le gare europee

Il direttore tecnico vicario della Mercedes spiega come il coinvolgimento di Kimi nelle attività di preparazione alle gare abbia aiutato i risultati recenti