Autosprint

Verstappen ed i limiti della RB18 legati al peso

L'olandese della Red Bull ha spiegato come il feeling con la RB18 non sia stato immediato per via dell'eccessivo sottosterzo, un difetto poi mitigato dalla diminuzione del peso arrivata con gli aggiornamenti

Verstappen ed i limiti della RB18 legati al peso
© Getty Images

Il binomio tra Max Verstappen e la Red Bull RB18 è passato alla storia, grazie al numero di successi in stagione: 15, come nessuno aveva mai saputo fare in un singolo campionato. Eppure, il feeling con la vettura del 2022 per l'olandese non è stato immediato: colpa di un sottosterzo eccessivo che ha frenato l'olandese, soprattutto in qualifica.

Mercedes, c'è la data di presentazione per la W14

Con il sottosterzo, poca competitività

In un'intervista ad Autosport, Verstappen ha parlato delle sensazioni non ottimali che la RB18 gli trasmetteva ad inizio anno. "I problemi erano legati prevalentemente al peso eccessivo della vettura - ha detto Max -, avere dei chili in più ci aveva portato ad avere un equilibrio sottosterzante. A poco a poco che siamo scesi con il peso, la monoposto ha cominciato ad essere più reattiva, potevo sentire molto meglio l'anteriore. Era come deve essere una vettura competitiva, una macchina non può essere veloce con il sottosterzo, è impossibile. Soprattutto nel 2022 non potevi avere un'auto sottosterzante perché le nuove gomme di per sé erano già limitanti all'anteriore, accentuando il sottosterzo".

F1 2023: il calendario delle presentazioni

Nessuna particolare contromisura alla guida

Tuttavia, il due volte campione del mondo non ha dovuto ricorrere a particolari adattamenti nella sua guida: "Ad essere onesti, la maggior parte dei problemi come ho detto proveniva dal peso. Poi, è chiaro che anche gli aggiornamenti che abbiamo avuto sulla macchina abbiano aiutato. Si trattava quindi di provare a conoscere più a fondo le gomme, cercando di capire come preservarle meglio, il che non è stato affatto facile".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Olanda, Ferrari: podio difficile, sarà innanzitutto sfida a Russell

Dopo venerdì la Rossa aveva una montagna da scalare, per cui era difficile attendersi troppo: Leclerc ammette di aver perso la 2° fila, Hamilton evidenzia qualche progresso a livello di feeling. Per la gara Russell è il primo obiettivo

Vasseur: “Dobbiamo migliorare il lavoro del venerdì”

Il team principal della Ferrari analizza il weekend di Zandvoort: serve migliorare il lavoro del venerdì per diminuire il gap con il gruppo davanti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi