Ferrari: Vigna, dal sogno mondiale a risultati deludenti

A margine della presentazione dei dati finanziari nel Q3, Benedetto Vigna ha ammesso come i risultati in F1 non siano stati soddisfacenti dopo le prospettive coltivate fino a luglio

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 2 novembre 2022, 16:59

L'andamento finanziario e industriale lo misuri su un lasso di tempo che ha nel trimestre la scadenza predefinita; agli investitori le comunicazioni sui risultati arrivano sotto forma di Q1, Q2, Q3 e Q4.

Benedetto Vigna ha presentato un trimestre brillante per la Ferrari dalle attività industriali, reduce la casa di Maranello dalla presentazione del Purosangue e della straordinaria Hypercar 499P. Bocche cucite intorno a future applicazioni tecnologiche su un progetto che sia omologato stradale e ispirato dalla LMH. Vigna si è limitato a rispondere agli investitori, rappresentanti delle banche d'affari, che "come si è visto in passato la Ferrari è molto brava nell'utilizzare tutte le cose che vengono sviluppate dal team".

Formula 1, ambizioni ridimensionate

Il Q3 finanziario chiuso a fine settembre ha segnato la definitiva battuta d'arresto, prospettiva Formula 1, sulle speranze di essere in lotta per il mondiale.

Un passaggio alla Formula 1 che l'amministratore delegato ha dedicato rilevando le differenti ambizioni rispetto a quanto, fino al secondo trimestre dell'anno (aprile-giugno) sembrava fosse possibile contendere.

"In Formula 1, l'ultima volta (risultati del Q2 comunicati a inizio agosto; ndr) avevo detto che stavamo lottando per il campionato. 

Addio, Forghieri, custode dei nostri sogni

Sebbene siamo tornati a essere competitivi, non possiamo essere soddisfatti dei risultati ottenuti. Ci concentreremo sulle ultime gare e ci prepariamo nel modo migliore per il prossimo anno", ha commentato Vigna.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren a Las Vegas: Norris pronto a sfidare il GP più insidioso

Per McLaren, il GP di Las Vegas si preannuncia difficile. Lando Norris affronta la sfida con fiducia, ma con aspettative realistiche

Crashgate 2008, il giudice ha deciso: Massa ha diritto a un processo

L'Alta Corte di Londra ha riconosciuto il diritto di andare a processo, restano in piedi solo le proteste di "cospirazione e instigazione alla violazione del contratto"