Test Ferrari al Mugello per Robert Shwartzman

Il pilota russo - con licenza israeliana - è sceso in pista al volante della SF21, per sommare chilometri dal vivo all'esperienza del simulatore

Test Ferrari al Mugello per Robert Shwartzman
© Ferrari

Pubblicato il 13 luglio 2022, 14:32

È tornato al volante della Ferrari SF21, Robert Shwartzman. Il pilota della FDA e del simulatore è sceso in pista stamani al Mugello per una sessione privata di test.

Impegnato nelle precedenti uscite su piste come Fiorano, Imola e Abu Dhabi, in occasione dei test rookie 2021, per il pilota russo è un'opportunità di macinare chilometri in abitacolo.

"Ci vediamo da Mario": Zhou a Silversone? Ha... plagiato Mass 

Abbinare impressioni alla guida al lavoro con gli ingegneri, simulando le operazioni di un week end di gara. Un'utile palestra per il team e il pilota.

Sarà il rookie Ferrari delle libere 1?

La tempistica scelta da Ferrari per il test del Mugello potrebbe anche suggerire un prossimo impegno in un week end di gara ufficiale.

Come prescrive il nuovo regolamento Sportivo 2022, infatti, tutte le squadre sono tenute, nel corso della stagione, a schierare durante le prove libere 1 - in due occasioni - piloti rookie. È lo status di chi non ha preso parte a più di due Gran Premi di Formula 1, in carriera.

Sarà il prossimo appuntamento in Francia, al Paul Ricard, la sede scelta da Ferrari per ottemperare al primo dei due obblighi? 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gabriel Bortoleto: l’incubo del primo GP di casa a Interlagos

Il debutto di Gabriel Bortoleto nel suo primo Gran Premio di casa si trasforma in un weekend da dimenticare, tra emozione, sfortuna e un incidente spaventoso

Antonelli-Verstappen, che duello! I numeri della resistenza di Kimi aggressivo in frenata

Il confronto delle telemetrie degli ultimi giri evidenzia l'abilità di Kimi a forzare l'ingresso in curva senza pregiudicare l'uscita da quella finale, decisiva