Piquet, altri insulti omofobi e razzisti a Hamilton

In un altro passaggio dell'intervista tristemente diventata famosa, il pilota brasiliano peggiora ancora di più la sua posizione con offese pesanti a Keke Rosberg e Lewis Hamilton

Piquet, altri insulti omofobi e razzisti a Hamilton

Pubblicato il 1 luglio 2022, 17:28

Il comunicato di scuse in cui Piquet ha voluto smarcarsi dalle accuse di razzismo, dopo l’epiteto deprecabile con il quale aveva apostrofato Hamilton in un’intervista del 2021 - e saltata fuori alla viglia di Silverstone - appare evidentemente forzato, finto, alla luce di un altro estratto raccolto da Gran Premio.

E’ esattamente la stessa intervista del giornalista Ricardo Oliveira, che risale a novembre 2021, ma un altro passaggio che, se possibile, aggrava ancora di più la posizione del brasiliano tre volte campione del mondo.

Le offese a Rosberg e Hamilton

Nel passaggio, Piquet apostrofa come “merda” Keke Rosberg, suo rivale per il titolo del 1982. Poi passa a commentare il mondiale 2016, vinto dal figlio Nico solo perché Hamilton, mai chiamato direttamente per nome, sempre e solo con l’odioso termine razzista, si era dedicato al sesso con uomini.

Non è la prima volta che Piquet usa l’omofobia per offendere un pilota, l’aveva già fatto in passato con Senna.

E alla luce di quanto emerso, le parole di Hamilton hanno ancora più ragione e forza. Perché è chiaro essere di fronte a insulti diretti, mascherati male in maniera postuma dietro a finte consuetudini lessicali.

A certi personaggi del passato, retaggi di un arcaico modo di pensare, se il contributo alla discussione sullo sport che danno si riduce a questo, è meglio non dare alcuna cassa di risonanza.

Qui il video

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gabriel Bortoleto: l’incubo del primo GP di casa a Interlagos

Il debutto di Gabriel Bortoleto nel suo primo Gran Premio di casa si trasforma in un weekend da dimenticare, tra emozione, sfortuna e un incidente spaventoso

Antonelli-Verstappen, che duello! I numeri della resistenza di Kimi aggressivo in frenata

Il confronto delle telemetrie degli ultimi giri evidenzia l'abilità di Kimi a forzare l'ingresso in curva senza pregiudicare l'uscita da quella finale, decisiva