Autosprint

Ferrari, novità a Baku sulla power unit

Il circuito ha un lunghissimo rettilineo da oltre 2 km e genera un elevato recupero energetico. Sulla PU numero 2 la scelta di utilizzare il terzo gruppo turbocompressore

Ferrari, novità a Baku sulla power unit
© Ferrari

7 giu 2022 (Aggiornato il 9 giu 2022 alle 09:56)

Baku impone un cambio di rotta sui risultati, dopo due gare nelle quali la vittoria, autorevole, è sfumata sotto i colpi di un'affidabilità in difetto e scelte strategiche errate.

Ferrari prepara la trasferta azera, pista un anno fa sulla quale Red Bull dominò e, oggi, annunciata essere ancora favorevole per l'efficienza in rettilineo della RB18. Sarà un banco di prova molto interessante per leggere i progressi della F1-75 su una tipologia di circuito ultraveloce e dopo gli sviluppi introdotti in Spagna.

Red Bull vi arriva con l'interrogativo circa l'affidabilità dell'attuatore del DRS, a Barcellona nuovamente con problemi rimessi - a dire di Marko - all'operazione di alleggerimento sui componenti ricercata dal team.

Ferrari, turbo e MGU-H nuovi sulla PU già usata

In Ferrari è attesa l'introduzione di nuove componenti della power unit, sulla power unit numero 2. Si andrà a impiegare della terza unità stagionale su turbo e MGU-H.

Sterzi a parte: Spalle al muretto per questa Ferrari

Ricorrere a un terzo esemplare nuovo di entrambi i componenti a Baku è funzionale a un circuito sul quale lo sviluppo della potenza e il recupero energetico sono su valori tra i più elevati in assoluto dell'anno. 

Nell'economia del mondiale, pur con una gestione a rotazione dei componenti residui, incorrere in penalità è una prospettiva inevitabile, strategicamente bilanciata con i guadagni prestazionali di un set di quattro power unit per completare la stagione. Ricordiamo come sia oltre la terza unità - su MGU-H, MGU-K e turbocompressore - che si incorre nell'arretramento di posizioni in griglia.

I componenti PU usati in stagione

nb: Gasly - quinto EX (scarico) montato a Monaco

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi