Leclerc: "Pioggia? Saremo competitivi qualunque cosa accada"

La bandiera rossa finale ha sancito una pole che comunque difficilmente sarebbe sfuggita a Leclerc, che nell'ultimo tentativo si stava ulteriormente migliorando

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 28 maggio 2022, 17:58

Pole position numero 14 della carriera, settima prima fila stagionale in sette gare, come nessun altro pilota Ferrari è mai riuscito a fare. Charles Leclerc si conferma un manico invidiabile nelle qualifiche di Monaco, nelle quali ha strappato il miglior tempo.

Macchina fantastica

Come l'anno scorso, è stata una pole sancita da una bandiera rossa, ma in questo caso non è stato lui il responsabile, che nel primo settore si stava ulteriormente migliorando. Invece lo stop ha fermato le qualifiche e per lui è arrivata una pole che ha commentato così: "Fare la pole position qui è molto speciale, sono incredibilmente felice. Il weekend è andato liscio fino a questo momento, sapevo di avere il potenziale e di dover solo portare a termine il lavoro. Oggi è andato tutto alla perfezione, l'ultimo giro prima della bandiera rossa è stato davvero molto buono. Ad ogni modo, non cambiava nulla per noi".

Ma non tutto è stato facile: "Ero al limite, avevo parecchio sovrasterzo. Ho faticato a mandare le gomme in temperatura nell'ultimo settore perché c'era traffico. Avevo anche il posteriore un po' 'chiuso' ma il tempo è arrivato. Alla fine stavo migliorando parecchio, ero 4 decimi più veloce di fermarmi, era un gran bel giro, la macchina dava sensazioni fantastiche. Avere anche Carlos al mio fianco è fantastico. Pioggia? Con l’asciutto la situazione domani sarà più prevedibile, ma qualunque cosa accada noi saremo competitivi".

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull, Mekies: puntato su una strategia da podio, mai pensato di poter vincere

Con un altro sviluppo del GP del Brasile in avvio, forse Verstappen avrebbe potuto azzardare un finale senza cambiare gomme. Non nelle condizioni reali delle medie

Elkann duro con i piloti Ferrari: le sue parole fanno tremare Maranello

Il presidente del Cavallino punta il dito dopo il disastro del Brasile, parole dure e schiette dopo un fine settimana da doppio zero