GP Spagna, FP1: le due Ferrari al comando

Nella prima sessione di libere a Barcellona Leclerc e Sainz si sono messi davanti a tutti, precedendo Verstappen e Russell in un turno caratterizzato da tanta attività in pista

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 20 maggio 2022, 15:05 (Aggiornato il 7 giu 2022 alle 14:35)

Prima sessione di prove libere del GP di Spagna che è andata in archivio con la miglior prestazione delle due Ferrari, con Leclerc davanti a Sainz, mentre Verstappen è stato il primo inseguitore.

Verstappen paga 3 decimi

L'attività in pista è stata notevole per tutti dal momento che massimizzare il tempo in pista in queste FP1 era fondamentale per la raccolta di informazioni legate agli aggiornamenti introdotti. Dopo una prima parte di sessione un po' più complicata per via del sottosterzo, con la gomma morbida la Ferrari si è portata davanti con i suoi due piloti. Leclerc ha chiuso in 1'19"828, facendo meglio di Sainz per soli 79 millesimi. Verstappen ha chiuso attardato di 0"336, precedendo Russell (+0"762), Alonso (94 centesimi il suo distacco) ed Hamilton, 6° a 0"983. A chiudere la top 10 Norris, Gasly, Ricciardo e Tsunoda.

Debuttano gli aggiornamenti

Chi più chi meno, Haas a parte, le monoposto si sono presentate con gli aggiornamenti in quel del Montmelò, cosa che ha imposto a tutti quanti di scendere immediatamente in pista per le prime verifiche e la raccolta dati. Grandi novità in casa Mercedes, che insieme a varie modifiche installate sulla W13, a cominciare dal fondo, ha fatto debuttare la seconda power unit sulle due monoposto. Per l'Aston Martin è arrivata una sorta di versione B, almeno dal punto di vista aerodinamico, di chiara ispirazione Red Bull. Come noto da un po', pezzi nuovi pure per la Ferrari F1-75, che dopo aver sofferto di sovrasterzo nella prima parte del turno ha trovato una quadra migliore dal punto di vista dell'assetto, con le due Rosse che si sono ben comportate una volta messa la gomma morbida. Subito bene anche la Red Bull (ritocco al fondo per il team di Milton Keynes, accoppiato con una nuova ala posteriore e qualche pezzo utile per abbassare il peso della monoposto), con Verstappen contento di una RB18 ben bilanciata.

Novità anche per i piloti

In Spagna si è registrata la presenza dei sostituti, secondo l'obbligo di quest'anno di schierare due giovani piloti in almeno due sessioni di libere 1 nel corso dell'anno. Juri Vips ha girato sulla Red Bull al posto di Sergio Perez, mentre Nick De Vries ha sostituito Alexander Albon alla guida della Williams. Presente pure Robert Kubica, a bordo dell'Alfa Romeo in sostituzione di Guanyu Zhou.

I tempi

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

FIA distratta, Alonso no: “Lezione imparata”

Dopo il ritiro in Messico, Alonso non nasconde la frustrazione per i tagli in curva e punta il dito contro la FIA per decisioni “a senso unico”

Crashgate 2008: Fia, Ecclestone e Fom contestano le richieste di Massa

La corte londinese dovrà decidere se procedere o archiviare il caso, Massa chiede la compensazione economica e l'ammissione di violazione della Fia delle regole