McLaren MCL36, avviata la power unit Mercedes

Verso la presentazione della monoposto, completato anche il "rito" dell'accensione del motore Mercedes. Non solo novità E10 nel 2022, sviluppi attesi sul turbocompressore

McLaren MCL36, avviata la power unit Mercedes
© McLaren via Twitter

Pubblicato il 27 gennaio 2022, 09:26

Dopo aver diffuso una primissima anticipazione del telaio della MCL36, in McLaren tocca al rito consueto dell'accensione della power unit. Rito diffuso ufficialmente sui social a due settimane dalla presentazione della monoposto 2022.

Sotto gli occhi di Andreas Seidl e Zak Brown, in fabbrica è stato effettuata l'accensione del motore installato in macchina. Un progetto 2022 dal quale scopriremo scelte filosoficamente diverse del passato, per la natura radicalmente diversa della configurazione aerodinamica imposta dal regolamento tecnico.

Motore Mercedes, novità sul turbo

Avverrà in McLaren come per altri, verosimilmente, la scelta di una sospensione anteriore di tipo pull-rod, con l'intenzione di sviluppare maggiori valori di aderenza sull'asse anteriore. 

Dalla power unit, i rumours recenti legati agli sviluppi Mercedes per il 2022 hanno interessato nello specifico il gruppo turbocompressore. La specifica che verrà introdotta quest'anno, motore destinato a restare congelato per le prossime stagioni, fino all'introduzione delle nuove power unit nel 2026, dovrebbe adottare un turbocompressore di maggiori dimensioni.

LEGGI ANCHE - McLaren-Audi 2026, Brown: "Abbiamo parlato"

Quanto al deficit di potenza creato dall'utilizzo della benzina E10, invece, al pari della Ferrari i tecnici della divisione a Brixworth avrebbero neutralizzato gli svantaggi, quantificati in 20 cavalli persi rispetto all'adozione della benzina E5 (5% di etanolo nella miscela, anziché il 10% della E10).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto a casa sua: “Sarebbe grandioso finire a punti per i tifosi brasiliani”

Dalla prima volta in kart a sei anni al ritorno nel circuito che lo ha fatto sognare, Gabriel Bortoleto racconta il suo approccio maturo a una stagione di apprendistato che sta già diventando solida.

Hadjar nostalgico e affamato: “Da bambino tifavo Senna, ora non vedo l’ora di correre qui”

Il francese dell’RB si prepara al debutto a Interlagos con un mix di emozione e determinazione. Tra ricordi d’infanzia, ambizioni personali e una classifica costruttori in salita