Alonso, rimozione delle placche al volto riuscita

Lo spagnolo dell'Alpine ha fatto sapere ai suoi tifosi che l'operazione di rimozione delle placche inserite al volto in seguito al suo incidente in bici nel febbraio 2021 è andata bene: adesso un po' di riposo prima di riprendere la preparazione in vista del nuovo mondiale

Alonso, rimozione delle placche al volto riuscita
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 25 gennaio 2022, 17:11

Una breve storia, giusto per dire che l'intervento chirurgico è andato bene. Come anticipato nelle scorse settimane, Fernando Alonso è tornato sotto i ferri per rimuovere le placche inserite in seguito all'incidente che lo aveva visto protagonista nel febbraio 2021.

Ferrari, cambio di programma con i test a Fiorano: niente SF21, si gira con la SF71H

Un po' di riposo poi sotto con la preparazione

Lo scorso anno, mentre si allenava in bicicletta dalle parti di Lugano, il pilota dell'Alpine era rimasto coinvolto in un incidente stradale (leggi qui) che gli aveva procurato alcune fratture al volto, precisamente alla mascella. Nell'intervento chirurgico in seguito all'episodio erano state inserite delle placche che lo spagnolo ha potuto togliere solamente in questi giorni, e tutto è andato bene. Nella storia affidata al suo account Instagram, Fernando ha postato una foto di se stesso accompagnata da tre parole ("operazione", "riposo" e "placche rimosse"), tutte accompagnate da un tick verde ed una breve didascalia: "Primo giorno normale del 2022. Adesso concentriamoci sull'allenamento".

L'intervento era da tempo pianificato e la stessa preparazione atletica del pilota teneva in conto qualche giorno di riposo proprio per riprendersi dalla rimozione delle placche. A breve dunque Alonso tornerà ad allenarsi per preparare al meglio la nuova stagione 2022.

Bottas il miglior compagno in carriera per Hamilton? Rosberg risponde così

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto a casa sua: “Sarebbe grandioso finire a punti per i tifosi brasiliani”

Dalla prima volta in kart a sei anni al ritorno nel circuito che lo ha fatto sognare, Gabriel Bortoleto racconta il suo approccio maturo a una stagione di apprendistato che sta già diventando solida.

Hadjar nostalgico e affamato: “Da bambino tifavo Senna, ora non vedo l’ora di correre qui”

Il francese dell’RB si prepara al debutto a Interlagos con un mix di emozione e determinazione. Tra ricordi d’infanzia, ambizioni personali e una classifica costruttori in salita