Autosprint

Russell, primo giorno al simulatore Mercedes

L'inglese classe 1998 tramite un video diffuso sui social ha salutato i tifosi spiegando di aver appena vissuto il suo primo giorno da pilota ufficiale Mercedes a Brackley, tra giro della fabbrica e prove al simulatore

Russell, primo giorno al simulatore Mercedes
© Getty Images

Dopo tre stagioni passate in Williams, George Russell adesso è pronto a godersi l'agognato passaggio alla Mercedes, una realtà completamente diversa rispetto a quella di Grove. C'è l'entusiasmo tipico dei nuovi inizi, con i primi passi già mossi.

Ferrari 2022, ecco la data di presentazione della nuova vettura

George e la W13 virtuale

Il pilota classe 1998 infatti ha già vissuto il suo primo giorno da pilota della Stella a Brackley, dove è apparso in divisa ufficiale Mercedes. Il saluto ai fan è arrivato in un breve video lanciato sui social da parte del team, nel quale Russell, oltre alle parole di rito, ha spiegato di essersi già seduto al simulatore, nel quale ha provato la nuova W13 virtuale: "Oggi è stato ufficialmente il mio primo giorno a Brackley come pilota Mercedes. Ovviamente non vedo l'ora di iniziare. Ho fatto un giro in fabbrica, ho incontrato tante persone ed ho girato al simulatore per preparare nel modo migliore possibile l'inizio di stagione".

Questi giorni di gennaio saranno comuni un po' a tutti i piloti, tra preparazione atletica di inizio anno, incontri con gli ingegneri e sessioni al simulatore, almeno tra chi ne avrà la possibilità. Del resto, non manca poi molto ai primi giri di pista reali con le nuove monoposto: il primo giorno di lavoro è previsto per il 23 febbraio a Barcellona.

Sterzi a parte: Viva la fuga

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ma questa è la F.1 dell'usato sicuro?

I giovani ci sono ma troppo spesso ad altre speranze sono preferiti veterani tipo Bottas o Perez...

Cadillac ha scelto i suoi piloti: l'esperienza sopra ogni cosa

Bottas e Perez faranno coppia dal 2026 e dovranno guidare il team in una stagione difficilissima, tra debutto e nuovo ciclo tecnico
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi