Autosprint

Alfa Romeo, Vasseur vuole un Bottas leader

Libero di "splendere" e senza le pressioni di un ambiente di vertice come Mercedes, per Bottas si apre una nuova fase della carriera con l'avventura Alfa Romeo

Alfa Romeo, Vasseur vuole un Bottas leader

F.P.F.P.

29 dic 2021

Un nuovo ambiente per ritrovarsi e correre senza le pressioni e le critiche costanti subite in gran parte degli anni passati in Mercedes. Spesso ritenuto "inadeguato" al ruolo, critica per tanti versi anche ingenerosa. Per Valtteri Bottas, il capitolo Alfa Romeo equivale a compiere diversi passi indietro sul piano delle prestazioni e delle ambizioni.

È anche un modo per dimostrare, tra i "piloti normali", un valore che è indubbio il finlandese possegga. Certo, quando corri con una Mercedes, quando corri con Hamilton accanto, quando devi lottare in gara sapendo di avere a disposizione il meglio che la griglia può offrire, allora serve produrre ben altro che giri di qualifica spesso molto rapidi e sporadiche gare corse dalla testa e vinte.

Fulcro del team

"Sono stato chiarissimo e lui è intelligente per capire che non possiamo offrire le stesse cose che Mercedes ha messo sul tavolo. Non si discute di lottare per la pole in Bahrain. La cosa più importante per lui in questa fase della carriera è trovarsi al centro della squadra", puntualizza Frederic Vasseur, nelle parole riportate da GP Fans.

LEGGI ANCHE - I migliori 10 piloti secondo i team principal

Trovarsi al centro della squadra vuol dire essere faro e leader, indirizzare lo sviluppo, essere, cioè, quel che non ha mai potuto essere nella sua carriera in Formula 1. Avrebbe potuto in Williams, poi però arrivò la chiamata Mercedes. Grossomodo è un tornare là dove aveva lasciato, in battaglia a metà schieramento, salvo clamorose sorprese dall'interpretazione del regolamento tecnico 2022 da parte di Alfa Romeo.

Obbligatoriamente nell'ombra

"Non è un'offesa alla Mercedes dire che è stato sempre nell'ombra di Lewis, perché quando sei in Mercedes sei nell'ombra di Lewis. Quando sei in Red Bull sei nell'ombra di Max. È una posizione difficilissima nella quale trovarsi, essere compagno di Max o Lewis, per Valtteri non credo fosse così importante essere considerato il leader", prosegue Vasseur.

Museo Ferrari, in mostra "Un anno memorabile" dedicato ai successi nel GT

"Arriva da noi con un'esperienza altissima in Formula 1 e con la velocità mostrata nella seconda parte della stagione. Ha anche una visione chiara su ciò che vuole in futuro ed è probabilmente più rilassato.

Sono fiducioso, lo conosco bene e la pensiamo allo stesso modo".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cadillac ha scelto i suoi piloti: l'esperienza sopra ogni cosa

Bottas e Perez faranno coppia dal 2026 e dovranno guidare il team in una stagione difficilissima, tra debutto e nuovo ciclo tecnico

Verstappen a parte, chi sarà in Red Bull nel 2026? Il rumour dagli USA

Restano tre sedili da assegnare tra prima squadra e Racing Bulls, con quattro piloti formalmente in corsa e il nome di Alex Palou rilanciato negli Stati Uniti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi