Autosprint

GP Spagna, Barcellona firma il prolungamento di contratto

Il Circuit de Catalunya continuerà a ospitare la Formula 1 e il motomondiale. Siglato un accordo di medio periodo, sul quale si intravedono anche interventi al circuito e alle strutture

GP Spagna, Barcellona firma il prolungamento di contratto
© Pirelli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 nov 2021

Annuncia il rinnovo di contratto, con la Formula 1 e con Dorna, per continuare a ospitare il Gran Premio di Spagna, Barcellona. L'accordo è supportato finanziariamente da governo catalano e prevede che si corra al Montmelò fino al 2026.

Un prolungamento di 5 anni per il tracciato destinato a ospitare la prima sessione di test invernali 2022, tre giorni ai quali farà seguito la trasferta in Bahrain. Il GP di Spagna è in calendario, invece, il 22 maggio.

Adeguamenti in vista

"Salutiamo il rinnovo del contratto, che comprende una clausola di impegno reciproco per aiutare a trasformare il circuito di Barcellona-Catalunya in un modello e un riferimento mondiale per sostebilità applicata a questo tipo di strutture", ha commentato Roger Torrent, ministro della Generalitat per gi Affari e il lavoro, nonché presidente della società che gestisce l'impianto.

"Vogliamo che il circuito diventi un simbolo della trasformazione verde e di adeguamento delle strutture alle istanze dell'emergenza climatica".

Sainz e Alonso per un nuovo interesse

Un GP di Spagna che mette al sicuro il futuro, dopo anni in cui la Formula 1 è arrivata a siglare rinnovi annuali, seppur con una prospettiva di impegno più largo, che si realizza adesso. Stagioni, le scorse, coincise con il calo di interesse dettato dall'addio di Alonso alla Formula 1. Lo scenario è radicalmente diverso, per il ritorno di Fernando e per un Carlos Sainz ferrarista che tanto bene ha fatto nella prima stagione.

"Siamo lieti di annunciare quest'accordo con il circuito di Barcellona-Catalunya. Voglio ringraziare il promoter e le autorità per il loro entusiasmo e impegno nel tenere la Formula 1 a Barcellona, con miglioramenti che verranno fatti alla pista e alle strutture, dando seguito alla nostra lunga storia insieme", ha commentato Stefano Domenicali.

"Squadre e piloti non vedono l'ora, ogni volta, di correre sul circuito e visitare Barcellona, i tifosi spagnoli continueranno a vedere i loro eroi nazionali, Fernando Alonso e Carlos Sainz, da vicino".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motori 2026, Vowles esclude le differenze abissali dell'era turbo ibrida 2014

I margini per guadagnare prestazione saranno presenti eccome su telaio e aerodinamica, la power unit farà una differenza minore rispetto al ciclo iniziato nel 2014

Una nuova squadra con il marchio Caterham ha voglia di F1

Il progetto vorrebbe essere in griglia nel 2027 ma a oggi non c'è un bando FIA aperto per selezionare un 12° team. Fondi dal Kuwait e strutture europee per sognare la F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi