Autosprint

Hamilton, casco speciale nel GP del Qatar

Lewis torna a parlare del tema del rispetto dei diritti, in Qatar sfoggia un casco arcobaleno e indica la necessità di un impegno collettivo, dei piloti e di una F1 che sia "responsabile"

F.P.F.P.

19 nov 2021 (Aggiornato alle 18:33)

Il circo arriva, corre e va. In Qatar come in Arabia Saudita, in Bahrain, in Turchia, in Russia, in Azerbaijan, in Cina. Posti, più di altri, dove la materia del rispetto dei diritti è questione di stabile attualità.

Alla Formula 1 si rinfaccia spesso lo stringere accordi con paesi non esattamente campioni di democrazia. A Losail, nell'avvicinamento al GP del Qatar, il promoter ha assicurato "libertà di esprimersi" ai piloti. A Losail, nel venerdì di prove libere, Lewis Hamilton è sceso in pista con un casco arcobaleno e un messaggio: al posto del consueto We Rise Together (cresciamo insieme; ndr), un We Stand Together (restiamo uniti; ndr).

Parlare dei diritti e rendere la F1 responsabile

Un simbolo, come tanti. Circa l'efficacia effettiva, tanti dubbi. Come l'idea, di alcuni, che quanto è sport non debba confondersi con tematiche di ordine politico e sociale.

"Un singolo può fare solo una certa parte, piccola, di differenza; insieme possiamo avere un impatto più grande. Certo, quindi, che vorrei più sportivi e sportive esprimersi su questi temi. 

Leggi anche - Giovinazzi senza rimpianti: "Non avrei potuto fare di più"

Quel che è importante, credo, è che proviamo ancora a portare consapevolezza su questi problemi e, pur essendoci stati dei cambiamenti nel corso del tempo, non è mai abbastanza", ha commentato Hamilton al giovedì.

"Come sport e personalmente, siamo stati in molti di questi paesi ignorando, essendo inconsapevoli di alcuni problemi che ci sono. Sta a te stesso scegliere di imparare e rendere lo sport maggiormente responsabile, assicurarci che faccia qualcosa quando si corre in questi posti. Per questo ho provato a far sentire la mia voce".

Prove libere 1 GP Qatar

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motori 2026, Vowles esclude le differenze abissali dell'era turbo ibrida 2014

I margini per guadagnare prestazione saranno presenti eccome su telaio e aerodinamica, la power unit farà una differenza minore rispetto al ciclo iniziato nel 2014

Una nuova squadra con il marchio Caterham ha voglia di F1

Il progetto vorrebbe essere in griglia nel 2027 ma a oggi non c'è un bando FIA aperto per selezionare un 12° team. Fondi dal Kuwait e strutture europee per sognare la F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi