GP Brasile inizia in salita per Hamilton?

I rumours che arrivano da Interlagos indicano una nuova sostituzione del motore termico, per un problema riscontrato in gara in Messico. Vorrebbe dire incorrere in 5 posizioni di penalità sul via del GP domenicale

GP Brasile inizia in salita per Hamilton?
© Getty Images

F.P.F.P.

Pubblicato il 11 novembre 2021, 16:09

Dal giovedì di Interlagos rimbalza una notizia che riguarda, ancora, l'affidabilità delle power unit Mercedes. Se dopo il GP del Messico l'ambiente delle Frecce d'argento rassicurava circa la tenuta della power unit numero 4 di Lewis Hamilton - la nuova unità montata in Turchia, escludendo la possibilità che fosse necessaria un quinto motore prima di Abu Dhabi - da quanto riporta la cronista Julianne Cerasoli lo scenario sembrerebbe essere diverso.

Nel corso dell'ultimo GP sarebbero stati rilevati dei problemi al funzionamento della pompa dell'acqua, un calo di pressione, tali da suggerire una sostituzione del motore termico. Sarebbe il motore numero 5 e porterebbe Hamilton a scontare una penalità in griglia di partenza di 5 posizioni essendo la seconda sostituzione del medesimo componente che ha già portato in penalità.

GP Brasile: gli orari tv della gara su Sky e Tv8

L'arretramento varrebbe sulla griglia di partenza del GP del Brasile e non della qualifica sprint. Se Interlagos è vero sia un circuito dai sorpassi agevoli, un Hamilton costretto a partire dalla sesta o settima posizione verosimilmente andrebbe a dover fare i conti con una seconda Red Bull, a rendere problematico il recupero. 

Uno scenario da monitorare nelle prossime ore e in vista del turno di libere 1.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Newey sul 2026: "Di solito, sono i grandi team a restare davanti"

L'ingegnere della Aston Martin, grande attesa per il 2026, non si fa illusioni: secondo lui è difficile che ricapiti qualcosa di simile al 2009, perché storicamente i grandi team restano davanti anche dopo le rivoluzioni regolamentari

Charles e Alexandra futuri sposi, la promessa di matrimonio di Leclerc

La coppia, insieme dal 2023, ha annunciato sui social il prossimo matrimonio