Autosprint

Haas, Steiner difende la scelta di Mick Schumacher

Il team principal della Haas ha voluto chiarire che Mick Schumacher è stato richiesto alla Ferrari direttamente dal team in quanto campione della F2, e non perché voluto dallo sponsor tedesco 1&1

Haas, Steiner difende la scelta di Mick Schumacher
© Getty Images

Mick Schumacher in Formula 1 per meriti, parola di Gunther Steiner. Il team principal della Haas ha difeso la scelta di mettere in macchina il figlio del sette volte campione del mondo, rispondendo a chi pensa che la scelta Schumacher dipenda in gran parte da sponsor e forza d'immagine.

GP Bahrain, Allison: la scelta vincente di puntare sulle gomme dure

1&1 sponsor Haas, non di Mick

Alla testata RaceFans, Steiner ha detto che il nuovo sponsor tedesco 1&1 che capeggia su livrea ed abiti Haas niente ha a che vedere con la scelta di Mick: "Lo sponsor 1&1 è uno sponsor della Haas, non uno sponsor di Mick, solo per chiarire. Non c'è connessione tra Mick e 1&1. Ovviamente 1&1 comprende che Mick sia alla Haas, ma questo è stato uno sviluppo parallelo, non combinato". 

Schumi in Haas per scelta del team

Steiner ha poi aggiunto che la scelta ha ovviamente riguardato la Ferrari, con la Haas in qualità di cliente, ma i meriti sportivi di Schumacher ci sono tutti, dal momento che ha vinto la Formula 2: "Certamente 1&1 ha aiutato ed è felice di avere Mick alla Haas. La Ferrari può decidere dove mandare i piloti, e noi abbiamo chiesto di averlo nella nostra squadra perché ha vinto il titolo il Formula 2. Non è stata una trattativa diretta tra la compagnia e Mick".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motori 2026, Vowles esclude le differenze abissali dell'era turbo ibrida 2014

I margini per guadagnare prestazione saranno presenti eccome su telaio e aerodinamica, la power unit farà una differenza minore rispetto al ciclo iniziato nel 2014

Una nuova squadra con il marchio Caterham ha voglia di F1

Il progetto vorrebbe essere in griglia nel 2027 ma a oggi non c'è un bando FIA aperto per selezionare un 12° team. Fondi dal Kuwait e strutture europee per sognare la F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi