Autosprint

Ferrari, Elkann tuona: umiltà e dedizione per ripartire

Il presidente del Cavallino Rampante in una videoconferenza con gli azionisti ha spiegato che servono umultà e dedizione per dare una sterzata sul fronte sportivo

Avere un passato glorioso è bello, ma sono il presente ed il futuro a contare. John Elkann, presidente Ferrari e CEO ad interim, ha parlato in videoconferenza agli azionisti, affrontando il tema dei mancati successi sul versante Formula 1.

Mick Schumacher: costanza e piedi per terra, gli insegnamenti di papà

2020, disastro sportivo

Sul fronte delle vendite il 2020 tutto sommato non è andato male, perché pur registrando dei segni negativi rispetto al 2019 i numeri sono stati migliori, a quanto pare, rispetto alle stime fatte a Maranello tenendo conto della pandemia. Dunque hannus orribilis il 2020 lo è stato in Formula 1, con una SF1000 mai in lotta e sempre lontanissima dal vertice, con un mesto 6° posto nel Costruttori: era dal 1980 che la Scuderia, allora addirittura 10°, non faceva così male.

Binotto: "Vittorie nel 2021? Non ho la sfera di cristallo"

Serve umiltà

La strada nelle corse è in salita, ed Elkann ha espresso il disappunto per i risultati portati a casa nelle ultime stagioni: "Avere un grande passato non significa necessariamente avere un grande presente ed un grande futuro. Dobbiamo ripartire con umiltà, non siamo soddisfatti dei nostri risultati in F1 e lavoreremo con umiltà e dedizione per far sì che cambino".

Haas VF-21, accensione Pu Ferrari da rimandare

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercato piloti F1: conferme, incognite e sorprese

Dalla stabilità di McLaren e Ferrari ai dubbi in Alpine e Red Bull: il mercato piloti F1 si muove tra conferme e scelte delicate

Hamilton, una vacanza con i demoni da affrontare: quando la realtà è diversa dai sogni

Lewis Hamilton si sarebbe aspettato qualcosa di diverso dalla Ferrari, e forse anche la Ferrari da lui: l'inglese ora è pieno di dubbi, anche su se stesso
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi