GP Abu Dhabi, Ricciardo: "Renault, merci beaucoup"

L'australiano chiude la sua esperienza con la scuderia della Losanga con un settimo posto, dopo essere partito undicesimo

Michele SalvatoreMichele Salvatore

Pubblicato il 13 dicembre 2020, 19:06 (Aggiornato il 13 dicembre 2020, 19:14)

Il Gran Premio di Abu Dhabi ha messo fine alla stagione 2020 della F1 e anche al biennio di Ricciardo con la Renault. L’australiano è stato uno dei protagonisti della crescita della scuderia transalpina che, dal fondo della classifica, è passata ad essere una delle forze del midfield, chiudendo il campionato dietro la Racing Point.

GP Abu Dhabi: la vittoria di Verstappen

Ricciardo, dunque, termina la sua esperienza in “giallo nero”, prima di passare in McLaren, con due podi in totale e questo GP chiuso al settimo posto, grazie alla strategie e all’ottima gestione delle gomme nel primo stint di gara, durato ben 36 giri con le hard.

"Considerando che siamo partiti undicesimi, sono molto soddisfatto della settima posizione di questa sera - ha dichiarato Daniel - Il mio stint con le gomme Hard all'inizio è stato buono e la macchina e il bilanciamento della vettura è stato ottimale per tutto il tempo. La Safety Car ci ha cambiato le carte in tavola e non siamo riusciti a trovare il passo per raggiungere chi ci stava davanti. So che non abbiamo preso il terzo posto nel Campionato Costruttori ma, nel complesso, è stata una stagione positiva per la squadra e rispetto allo scorso anno è un grande passo avanti. Merci beaucoup al team per questi due anni fantasticii!".

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bortoleto a casa sua: “Sarebbe grandioso finire a punti per i tifosi brasiliani”

Dalla prima volta in kart a sei anni al ritorno nel circuito che lo ha fatto sognare, Gabriel Bortoleto racconta il suo approccio maturo a una stagione di apprendistato che sta già diventando solida.

Hadjar nostalgico e affamato: “Da bambino tifavo Senna, ora non vedo l’ora di correre qui”

Il francese dell’RB si prepara al debutto a Interlagos con un mix di emozione e determinazione. Tra ricordi d’infanzia, ambizioni personali e una classifica costruttori in salita