Autosprint

GP Toscana, incontro Binotto-Nardella: obbiettivo porte aperte

A Maranello Binotto ed il suo staff si sono incontrati con il sindaco di Firenze Nardella per discutere dell'organizzazione della tappa di metà settembre, con la speranza di avere il pubblico sugli spalti

GP Toscana, incontro Binotto-Nardella: obbiettivo porte aperte
© Getty Images

Il conto alla rovescia per il Gran Premio del Mugello è cominciato. Mancano circa 50 giorni alla tappa toscana, prova numero nove del mondiale di Formula 1 2020. Per organizzare al meglio il "Gp Toscana Ferrari 1000" è andato in scena a Maranello un incontro tra Mattia Binotto ed il suo staff con il sindaco di Firenze Dario Nardella, l'assessore allo Sport Cosimo Guccione ed il consigliere delegato allo Sport della Città metropolitana Nicola Armentano.

F1 2020, spazio anche per il Nurburgring?

Obbiettivo porte aperte

La corsa sulle colline di Scarperia e San Pietro sarà la numero 1000 per la Ferrari in Formula 1, motivo per cui si vuole dar vita ad un evento che non lasci niente al caso, e tra le varie discussioni c'è anche quella che prevederebbe il pubblico sulle tribune. Ovviamente a numero limitato e con tutte le misure anti-Covid del caso, ma si tratterebbe comunque di una grandiosa notizia per gli appassionati. Per la gara in programma dall'11 al 13 settembre, è stato approvato un contributo finanziario straordinario di 450 mila euro.

Ferrari, riorganizzazione interna

L'orgoglio di Nardella

Il sindaco di Firenze Nardella non ha nascosto il suo entusiasmo: "Siamo onorati di ospitare a Firenze la festa del millesimo Gran premio della Ferrari. Parliamo dell'unica scuderia che ha fatto tutte le edizioni della Formula 1 e difatti raggiunge per prima il traguardo numero 1000. Firenze e Ferrari sono un connubio straordinario nel mondo, all'insegna della genialità, della creatività e della cultura italiana".

Masi in visita, Imola spera

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi